News sul futuro: tecnologia, scienza e società di domani, raccontate oggi.
Futuro Prossimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Cerere aveva tutto per la vita: acqua, calore ed energia
Scoperta NASA: Cerere ha avuto sorgenti idrotermali e energia chimica per 500 milioni di anni. Un mondo abitabile nel nostro cortile
Note di futuro
Record: i centenari giapponesi arrivano a quota 100.000
Centenari giapponesi da record: 99.763 nel 2025. Okinawa e la dieta tradizionale spiegano il fenomeno. Il 90% sono donne longeve
Note di futuro
Anziani e colazione: perché l’orario può determinare la longevità
Studio ventennale su 3.000 anziani: colazione tardiva aumenta rischio morte dell’11% e si lega a depressione e stanchezza cronica
Friends
Questo spazio ospita gli Amici del Futuro che di tanto in tanto vengono a trovarci per farsi conoscere, dando buoni consigli e vantaggi ai lettori. Se vuoi farne parte, contattaci!
Intelligenza Artificiale
Yudkowsky contro tutti: “l’AI ci ucciderà, fermiamola così”
L’uomo che ha influenzato OpenAI ora chiede di bombardare i data center AI. La sua previsione? Al 99.5% moriremo tutti.
Studenti 2.0? Copioni infallibili: ChatGPT ha messo in crisi la scuola
Dall’America all’Italia: l’intelligenza artificiale sta cambiando per sempre il modo di studiare. E nessuno sa ancora come gestirla.
Ricerche Mediche
Neuroterapia wireless: un casco cura il cervello senza tagliare
555 kHz di precisione: 256 trasduttori fanno neuroterapia senza bisturi. Test su 7 volontari mostrano effetti duraturi per 40 minuti.
Record: i centenari giapponesi arrivano a quota 100.000
Centenari giapponesi da record: 99.763 nel 2025. Okinawa e la dieta tradizionale spiegano il fenomeno. Il 90% sono donne longeve
Italia Next
Enti e persone che fanno futuro.
WhoFi, il WiFi che identifica le persone anche senza telecamere
WiFi biometrico legge impronta corporea attraverso muri. Tecnologia WhoFi traccia individui senza telecamere né consenso.
SmartCityLab, a Milano il primo hub italiano per città del futuro
SmartCityLab: da ex area industriale a centro per startup e tecnologie che renderanno le nostre città più intelligenti e sostenibili.