Futuro Prossimo
No Result
View All Result
1 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Giovinezza dal Litio? Nuovi sorprendenti studi.

25 Marzo 2011
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 1 minuto
Share5Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1

READ IN:

Il Professor Michael Ristow e i suoi colleghi Giapponesi delle Università di Oita ed Hiroshima hanno dimostrato in due diversi test che concentrazioni anche basse di Litio portano un considerevole aumento della longevità negli umani così come in altri organismi (in questo caso un tipo di verme, il Caenorhabditis elegans.): la ricerca è stata pubblicata sullo European Journal of Nutrition.

Il Litio è uno degli elementi nutritivi presenti in vegetali e acqua potabile: "la comunità scientifica non conosce ancora la funzione fisiologica di questo elemento," dichiara Ristow. "Per valutarne gli effetti sull'uomo, i ricercatori hanno analizzato il tasso di mortalità in 18 municipalità Giapponesi, ed hanno rilevato una importante correlazione tra la longevità di alcune zone e la quantità di Litio presente nell'acqua potabile. A quel punto abbiamo somministrato la stessa quantità anche al C.Elegans, e ottenuto gli stessi risultati".

In altre parole, seppure il meccanismo non sia stato ancora compreso, gli scienziati ritengono che il Litio aumenti la longevità: è una base per studi a raggio ancora più ampio, che forniscano lo spunto per lo sviluppo di integratori a basso dosaggio come supplemento all'alimentazione.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Magnate Big Tech paga 2 milioni l'anno per ringiovanire, e sta funzionando

La scienza potrebbe eliminare l'invecchiamento. Ma dovrebbe farlo?

"Nel recente passato abbiamo già verificato una importante relazione tra la quantità di Litio presente nell'acqua potabile e un basso tasso di suicidi, o un migliore livello del benessere psicologico in generale. Saranno necessari altri studi, ma ci sembra un elemento sul quale indagare".

In vino veritas, in Litio iuvenes, a quanto pare.

Tags: litiolongevismoricerche mediche

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+