Ho tratto una sola conclusione logica dopo aver guardato un pò questo robot abile, FRIDA, e ciò di cui è capace: un giorno aggeggi come questi rimpiazzeranno i milioni di giovanotti cinesi che ogni giorno sgobbano in linea di montaggio a prezzi disumani per assemblare palloni, cappellini, lettori mp3.
FRIDA è un robot agilissimo e unico, dotato di due braccia meccaniche perfettamente adattabili agli ambienti di lavoro già predisposti per ospitare esseri umani, e può essere installato facilmente (lo si trasporta con una semplice maniglia, come una valigia).
Così ho iniziato a pensare: e se robot come questo sostituissero i lavoratori umani? In particolare, ho iniziato a pensare ai milioni di giovani cinesi che ogni giorno lavorano nelle catene di montaggio. Lavorano molte ore per una paga bassa e non è un modo sostenibile di vivere. Ma cosa succederebbe se un robot abile potessero fare il loro lavoro? In questo modo le aziende non sarebbero costrette a ricorrere al lavoro minorile per assemblare i loro prodotti. Ecco perché penso che i robot potrebbero sostituire i lavoratori umani in molti settori.

Abile eccome: per 3 motivi
Il primo motivo è che i robot non hanno bisogno di fare pause. Possono lavorare per ore e ore senza stancarsi. Gli esseri umani, invece, hanno bisogno di pause ogni poche ore. Questo non è pratico per la maggior parte delle aziende
Il secondo motivo è che i robot possono essere programmati per svolgere compiti specifici. Quindi, se un'azienda vuole che i suoi robot facciano una cosa specifica più e più volte, può programmarli per farlo. I lavoratori umani possono annoiarsi a svolgere sempre lo stesso compito, con il rischio di commettere errori. Un robot abile no.
Il terzo motivo è che i robot sono più precisi degli umani. Non commettono errori con la stessa frequenza degli esseri umani perché non sono soggetti a distrazioni o emozioni
In sintesi
Ci sono molti motivi per cui i robot potrebbero sostituire i lavoratori umani in molti settori. I tre motivi che ho elencato sopra sono solo alcuni dei tanti per cui questo potrebbe accadere. I robot non hanno bisogno di pause, possono essere programmati per svolgere compiti specifici e sono più precisi degli esseri umani. Questi fattori potrebbero portare alla sostituzione dei lavoratori umani con la robotica in molti settori industriali in tutto il mondo.
FRIDA non ha bisogno di turni in sala relax, di ferie pagate (anche di ferie non pagate) o di permessi straordinari. A pensarci bene, non ha bisogno nemmeno di brandine messe di fianco ai macchinari, non ha bisogno di nulla. Neanche di noi? Banale. Sorrido :)