Arrivano le Feste Natalizie e come sempre il Mondo è diviso: non parlo di guerre e conflitti fisici o ideologici, mi riferisco alla divisione tra coloro che passano questo periodo alla ricerca di più tempo da trascorrere con i propri cari, e coloro che approfittano per fare shopping e accaparrarsi qualsiasi oggetto, ancora una volta, senza soluzione di continuità.
Di cosa abbiamo davvero bisogno?
Il tempo passa in fretta: un secolo fa il Natale era completamente diverso (perfino Babbo Natale, prima dell’avvento della Coca-Cola, era vestito di verde), e tutto lascia pensare che in futuro questa festa sarà di nuovo ‘reinterpretata’. Sarebbe anche ora: quante volte abbiamo caricato in macchina un pacco di regali inutili da portare a parenti e amici annoiati, sprecando il nostro denaro?
Oxfam Italia ci dà l’occasione di ‘redimerci’, facendo dono alle persone che amiamo della partecipazione ad un piccolo gesto importante che può salvare la vita di qualcuno.
Si tratta di un’associazione umanitaria che fa parte di un grande gruppo sociale (15 organizzazioni che sviluppano i loro progetti in quasi 100 paesi del Mondo per combattere la povertà e migliorare le condizioni di vita di milioni di persone): attraverso l’attivazione di utilities e la fornitura di materiali utili, si può dare alla gente la possibilità di tirarsi su da sola e di costruire un futuro (è il caso di dirlo) più bello e giusto.
Oxfam porta cibo, acqua e igiene. Assicura un reddito agli agricoltori e agli artigiani di molte aree depresse, aiutandoli nella produzione e nella vendita dei loro prodotti. Preme come massa critica sui governi e sulle istituzioni di mezzo mondo perchè migliorino le condizioni di vita e di lavoro delle fasce più deboli, quelle che stando fuori dai processi industriali aiutano lo sviluppo mondiale senza gravare sull’ambiente.
E voi cosa fate? Ancora lì con l’ennesimo profumo per la zia?
Sul sito www.glispacchettati.it troverete un catalogo di doni assolutamente sui generis: avete mai regalato una capra ad un amico? Oggi potete farlo.
Scegliete pure un regalo tra quelli proposti: il vostro amico o parente riceverà una vostra e-card che lo informerà del dono di uno tra gli spacchettati, mentre il regalo andrà a destinazione presso una persona che ne ha reale bisogno. Una capretta, un asino da soma, una mucca da latte. Una gallinella per le uova, quaderni per scrivere, un pozzo per ricavarne acqua, un kit medico: i paesi in via di sviluppo hanno fortissima necessità di oggetti ed azioni del genere, partecipare con i vostri cari ad un piccolo cambiamento restituirà il senso ad un Natale diventato ormai un prodotto di consumo come gli altri.
Altro ‘difetto’ del Natale ‘usa e getta’: tutto il bello finisce con le Feste. Regali, affetto, bontà. Il 27 è tutto finito. Sciocco, vero? Eppure d’amore si ha sempre bisogno: se non regaleremo un maglione qualunque o un accessorio, e ci permetteremo di aiutare qualcuno, oxfam ci aggiornerà attraverso il web (e Facebook) sullo stato dei progetti che abbiamo finanziato.
Questi sono regali che valgono la pena, che fanno la differenza: regali che vorrei trovare anche nel natale Futuro, quale che esso sia.
Articolo sponsorizzato