Futuro Prossimo
No Result
View All Result
30 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

Airdrop, acqua dall'aria in tempo reale

15 Gennaio 2012
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 1 minuto
Share8Pin2Tweet5SendShare1ShareShare1

READ IN:

Non c'è niente di più devastante della siccità per l'agricoltura: ettari ed ettari di terreno coltivato vanno letteralmente in fumo a causa dell'assenza prolungata di pioggia: un prototipo sviluppato da Edward Linnacre, studente della Swinburne University in Australia, promette di cancellare questo problema in futuro. Il suo nome è Airdrop.

Ecco come funziona

A dispetto del suo design piuttosto essenziale, Airdrop è in grado di filtrare l'aria calda dall'ambiente attraverso una turbina, filtrarla grazie ad un complesso sistema di tubi, raffreddarla quanto basta per condensarne una parte e restituire il resto all'aria circostante: resta dell'acqua che viene distribuita attraverso una serie di tubicini e destinata all'irrigazione delle piante. In questo prototipo allo stadio iniziale (di dimensioni molto ridotte rispetto alle intenzioni degli inventori) Linnacre è riuscito a produrre un litro d'acqua al giorno: davvero niente male.

Si tratta di un dispositivo che ha del prodigioso, realizzato con materiali low-tech (questo può voler dire che non sarà difficile adoperarlo e forse produrlo anche nei tanti paesi in via di sviluppo funestati dalla perenne crisi idrica). La notizia più bella di tutte, in ogni caso, è che un sogno del genere ha vinto un premio (il Dyson Award) che permetterà a questo giovane inventore di realizzare su scala più larga il suo sogno: di questi tempi non è cosa da poco.


L'articolo prosegue dopo i link correlati

Jelly Drops, bonbons d'acqua per idratare chi soffre di Alzheimer

Le ragnatele artificiali catturano acqua dall'aria meglio di ogni altra cosa

Tags: acquaairdropaustraliadyson awardirrigazionesiccità

Ultime notizie

  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra
  • Callboats, Helsinki lancia i taxi autonomi ed elettrici sull'acqua
  • La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava
  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+