No Result
View All Result
sabato, 2 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

27 Giugno 2019
in Medicina

Allo studio metodi per comunicare con pazienti in stato vegetativo

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Share1PinTweet1SendShare
Tags: cambridgecervellocomaEEGelettroencefalogrammaeluana englaroMRIrisonanza magneticastato vegetativo
Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
2 minuti di lettura

Le ultime

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Guai ai bugiardi: la scienza trova un modo etico per rilevare bugie

Tram alimentati dai rifiuti sulle piccole tratte? Il futuro del biometano

Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica

USA, nel disegno di legge 2021 un ultimatum all’FBI sul fenomeno UFO

Leggi anche:

Ricalibrare, la parola d’ordine del 2021

Ricalibrare, la parola d’ordine del 2021

Alieni, ecco cosa abbiamo imparato su di loro nel 2020

Alieni, ecco cosa abbiamo imparato su di loro nel 2020

gray laptop computer on brown wooden table beside person sitting on chair

6 motivi per cui lo smartworking 2021 sarà migliore

nera moto stampata 3d

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

casa di legno, paglia e sughero

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Leggi anche:

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Un gruppo di neuroscienziati inglesi ha scoperto che è possibile stabilire una ‘conversazione’ bidirezionale con persone in permanente stato vegetativo, grazie ad un dispositivo già presente ovunque in grado di leggere la loro attività cerebrale.

I ricercatori hanno notato come alcuni individui in questo stato siano in grado di comprendere quanto viene loro detto e seguire comandi per compiere alcune azioni: il progetto può cambiare radicalmente il modo con cui questi pazienti vengono trattati. Nell’esperimento è stato chiesto a 16 degenti nell’Addenbrooke Hospital di Cambridge di immaginare il movimento di una mano destra e di un piede.

Forse ti interessa anche

Il cervello dei calamari è complesso come quello dei cani

Cambridge: Acqua su altri pianeti?Comune.Vita extraterrestre più probabile

TULSA, contro il cancro alla prostata le onde ad ultrasuoni

AI prevede attacchi epilettici un’ora prima col 99,6% di successo

Le loro onde cerebrali sono state seguite con un elettroencefalogramma collegato ad un casco provvisto di elettrodi: lo stesso percorso mentale è stato fatto eseguire a 12 volontari sani, per valutare la corrispondenza dei percorsi cerebrali. Bene, 3 dei 16 pazienti hanno attivato le stesse aree del cervello dei volontari sani, dimostrando di aver compreso e di aver ‘risposto’ alla richiesta.

Un corollario importante a questo studio, pubblicato online sulla rivista The Lancet, è che l’elettroencefalogramma può essere efficace quanto la risonanza magnetica nel ‘leggere’ l’attività cerebrale dei pazienti: un particolare non da poco, dato che si tratta di un dispositivo molto più economico e portatile.

Il gruppo, guidato dal Prof. Adrian Owen del Consiglio di Ricerca Medica di Scienze Cognitive a Cambridge ha lavorato ad altri 7 progetti simili in Inghilterra, Belgio e Canada: “le nostre scoperte,” ha dichiarato Owen, “mostrano come l’EEG può scoprire capacità in pazienti che si trovano in stato vegetativo, e avviare un futuro fatto di ‘comunicazioni di routine’ con alcuni di questi pazienti, basate sulla classificazione dei loro stati mentali”.

Quanto soffrono queste persone? Vorrebbero continuare a ‘vivere’ nel loro stato, hanno la possibilità di esprimere un desiderio, di chiedere che sia rispettato? Penso ai recenti casi in Italia, quale quello di Eluana Englaro, in stato vegetativo per 16 anni e al centro di polemiche spesso strumentali di fronte a scelte dolorose compiute da persone vicine in mancanza di alternative. Cosa può voler dire stabilire un contatto, capire cosa del mondo esterno percepiscono questi pazienti? Per molti di loro avere coscienza della loro situazione potrebbe rappresentare un inferno. D’altra parte stabilire una comunicazione con soggetti in stato vegetativo potrebbe aprire a nuove conoscenze sulla materia: poter fare domande e ottenere risposte potrebbe fare luce su alcuni aspetti ancora non chiari di questo stato particolare.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    266 condivisioni
    Share 106 Tweet 67
  • “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    384 condivisioni
    Share 153 Tweet 96
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    140 condivisioni
    Share 56 Tweet 35

Le ultime

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Prossimo articolo

Passi avanti verso il sangue artificiale

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.