FuturoProssimo
No Result
View All Result
24 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Transumanismo

Una gamba bionica guidata dal pensiero e a caccia di un primato.

5 Settembre 2012
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share6Pin1Tweet4SendShare1ShareShare1

READ THIS IN:

Zac Vawter perse una gamba in un incidente 3 anni fa e da allora ha vissuto un calvario alla ricerca di una protesi (lui la chiama 'finta gamba') che avesse per lui delle risposte soddisfacenti e vicine a quelle di una gamba vera. Così il trentunenne ingegnere informatico di Washington si è iscritto nel 2010 come tester volontario in un programma di ricerca con l'obiettivo di realizzare una gamba bionica guidata dal pensiero.

L'Istituto di Riabilitazione del Centro di Medicina Bionica di Chicago ha guidato una sperimentazione giunta oggi a risultati favolosi: Vawter sta per 'debuttare' alla guida di una gamba bionica tutta nuova, in un compito talvolta arduo anche per gambe in carne ed ossa: la scalata dei 103 piani della Willis Tower di Chicago.

L'evento, chiamato 'Skyrise Chicago' vedrà la partecipazione di circa 3000 persone: servirà a raccogliere fondi per l'Istituto, destinati a sperimentazione e creazione di altri supporti bionici. Zac si allena da giorni per ore: il team di ricerca ha sistemato 11 elettrodi sulla sua gamba, in grado di trasmettere gli 'ordini' al microcomputer che controlla l'arto bionico. Lui pensa "fai queste scale" ed incredibilmente il suo corpo lavora in modo armonioso con una gamba robotica.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

AGNES, la tuta del MIT che rende anziani

MIT, tecnologia ad aerogel tiene freschi cibi e oggetti senza usare elettricità



Il progetto, fondato dal Dipartimento USA della Difesa in collaborazione con la Vanderbilt University, il MIT e altri Istituti americani è costato finora circa 7 milioni di euro, e potrebbe regalarci un futuro nel quale arti bionici collegati al nostro sistema nervoso compiono egregiamente il loro lavoro.

Dopodomani, 4 Novembre, Zac tenterà la scalata. E ve ne parleremo.

 

Tags: arti bioniciarto bionicoChicagogambe bionicheMITtop


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    193 Condivisioni
    Share 77 Tweet 48
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+