Dall'avvento dei touch screens in poi è stato tutto un fiorire di dispositivi mobili e tablet: il nostro modo di interagire con questi aggeggi è cambiato ad una velocità impressionante.
Oggi qualcuno può immaginare erroneamente che lo schema 'dito-su-schermo' sia quello sul quale si costruirà la fortuna delle future tecnologie, ma non è scritto da nessuna parte: un prototipo attualmente in fase di studio promette di farci adoperare un dispositivo 'toccando' qualsiasi superficie.
Magic Finger è un progetto comune sviluppato da due Università canadesi (Alberta e Toronto) in collaborazione con la Autodesk: unisce una microtelecamera ad un sensore ottico di movimento che non dimenticherete facilmente (non fosse altro che per il fatto di 'legarselo al dito'. Ok. Pessima). Questo prototipo è in grado di farci operare su una scrivania, un pezzo di carta e finanche la nostra pelle. Magic Finger può eseguire comandi con combinazioni di gesti e trasferire dati da un 'dito' all'altro.
Il dispositivio è tarato su 22 tipologie di superficie, con una sbalorditiva accuratezza del 98.9%. Se tanto mi dà tanto, diremo addio al mouse e all'abuso del termine 'touchscreen' tra non molto.
Ecco un video che mostra Magic Finger in azione.
[youtube]WgR1358xZaY[/youtube]