FuturoProssimo
No Result
View All Result
22 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Testato un vaccino contro le droghe sintetiche

11 Febbraio 2013
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share6Pin1Tweet4SendShare1ShareShare1

READ THIS IN:

Quando sentite parlare di "Ice" , "Shaboo" o "Crystal Meth" sappiate che si tratta di alcune tra le più diffuse droghe sintetiche del mondo, oltre che le più pericolose. Si tratta di principi attivi tutti derivanti dalla metanfetamina, un simpaticomimetico che bombarda letteralmente il cervello di dopamina. Secondo l'Ufficio delle Nazioni Unite per il Controllo della Droga e la Prevenzione del Crimine ci sono nel mondo ben 25 milioni di utilizzatori e dipendenti da queste sostanze.

Un team di scienziati allo Scripps Research Institute è riuscito ad ottenere un risultato positivo nell'utilizzo di un vaccino contro la metanfetamina che (per ora sulle cavie) ne blocca totalmente gli effetti.

[highlight]Come funziona -[/highlight] Il vaccino abilita il sistema immunitario ad attaccare le molecole di metanfetamina quando si trovano ancora in circolo nel flusso sanguigno, impedendone l'accesso al sistema nervoso: questo 'taglia' gli effetti sul cervello del paziente e rimuove l'aspetto incentivante, la sensazione di piacere che stimola alla dipendenza estrema.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Approvato il primo vaccino contro la peste delle api

Merck dà 250 milioni di dollari a Moderna per vaccino mRNA anti cancro

Un esempio degli effetti che la Metanfetamina può produrre in chi ne abusa.

Di solito, le molecole di metanfetamina sono troppo piccole per 'allertare' il corpo e produrre una risposta da parte di qualche anticorpo: questo vaccino in fase di test, chiamato M6, riesce a legare alla metanfetamina un'altra molecola, più grande, che causa la risposta da parte dell'organismo: una volta in circolo, gli anticorpi fanno 'piazza pulita' sia della molecola più grande che di quelle della metanfetamina.

[highlight]Il test - [/highlight]Sui ratti in laboratorio M6 ha bloccato entrambi gli effetti tipici della droga sintetica (perdita del controllo sulla temperatura corporea, aumento dell'attività fisica) ed ha azzerato anche ogni sensazione di dipendenza.

Sono in programma nuovi studi sulle cavie, e i test sull'uomo sono dietro l'angolo: potrebbero mancare solo pochi mesi.

Ecco l'abstract della Ricerca
Tags: droghe sinteticheicemetanfetaminaNazioni Uniteshaboovaccini


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    188 Condivisioni
    Share 75 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+