FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
19 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Bravo GPL, ecologia accessibile

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Consigli
Share2Pin1Tweet2SendShareShareShare
Bravo GPL, ecologia accessibile
15 Luglio 2013
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Più che una novità nella gamma delle Bravo o in casa Fiat, oggi parliamo di un’offerta che il Lingotto propone (e in tempo di crisi le offerte sono utilissime) per la versione con doppia alimentazione, versione GPL della Bravo; la possibilità di avere la vettura ad un prezzo vantaggioso, completa di finanziamento, assicurazione e senza anticipo.

Per chi ancora non la conoscesse, la Fiat Bravo Mylife è equipaggiata con un motore EasyPower 1.4 da 90 CV e, come per le altre vetture del marchio con doppia alimentazione, è di primo impianto (OEM), ossia prodotta in fabbrica e garantita dal brand stesso; chiaramente la doppia alimentazione è il richiamo al risparmio che Fiat vuole proporre ai propri clienti: il Lingotto informa infatti, che con la Fiat Bravo Mylife è possibile percorrere Torino-Roma (645km circa), con soli 43€ di GPL e, visto che la commutazione da un carburante all’altro avviene in modo semplice attraverso un tasto posto sulla plancia, l’autonomia complessiva della vettura è di circa 1400km.
Esteticamente la Fiat Bravo Mylife, si riconosce per la griglia superiore ed inferiore della calandra ed il montante centrale in nero lucido, le maniglie delle porte e la cornice della calandra cromate e per i cerchi da 16’’ in nero lucido con razze diamantate; ma l’equipaggiamento di bordo e dell’infotainment offerto di serie, la rendono ancor più ricca: si parte con il climatizzatore manuale, 6 airbag, ESP con Hill Holder, fendinebbia con funzione cornering, volante e pomello cambio in pelle, alzacristalli elettrici posteriori.

E si continua con il sistema Blue&Me, il sistema multimediale integrato, completo di kit vivavoce, Bluetooth, porta USB per la riproduzione di musica da pen-drive o lettore MP3, ed il navigatore a mappe Instant Nav, il dispositivo integrato nella plancia con schermo da 6,5’’, lettore CD/MP3, SD Card con mappe Europa di serie, funzione TMC Premium che consente di ottenere in tempo reale le informazioni sul traffico e, come ormai di consueto su quasi tutte le vetture del marchio, l’applicazione eco:Drive per ottimizzare il proprio stile di guida in termini di bassi consumi ed emissioni.
La Fiat Bravo Mylife è offerta, solo fino al 29 Febbraio, al prezzo di 17.000€ chiavi in mano (contro i 20.680€ chiavi in mano), con finanziamento di 48 mesi, zero anticipo, zero interessi e con la formula  “Prestito Protetto”, la tutela assicurativa che copre, in caso di perdita di lavoro, il pagamento delle rate.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Ondate di calore, Los Angeles ha coperto con vernice riflettente un pezzo di città, e sta funzionando

Una semplice reazione chimica ricicla il polistirene in prodotti più ’nobili’

Una foglia artificiale galleggiante converte l’energia solare in carburante.

Una cornea bioingegnerizzata può restituire la vista a ciechi e ipovedenti


Post precedente

L’uomo trascendente, Ray Kurzweil

Prossimo Post

Reclog, startup siciliana che cattura emozioni

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3124 Condivisioni
    Share 1249 Tweet 781
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2600 Condivisioni
    Share 1040 Tweet 650
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2190 Condivisioni
    Share 875 Tweet 547
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1510 Condivisioni
    Share 604 Tweet 378
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    828 Condivisioni
    Share 331 Tweet 207

Archivio

Dai un’occhiata qui:

L’aereo a energia solare: il futuro dei trasporti?
Trasporti

L’aereo a energia solare: il futuro dei trasporti?

Il primo aereo a energia solare ha compiuto il suo primo volo ed è atterrato senza alcun problema. Alle 8:45 di...

Read more
voisin concept moto ruote sandwich

Voisin, concept di moto del futuro con ruote “sandwich”

Virgin mostra come sarà viaggiare in Hyperloop

Virgin mostra come sarà viaggiare in Hyperloop

Patto Toyota-Panasonic per tagliare del 65% in 4 anni i costi delle batterie

Patto Toyota-Panasonic per tagliare del 65% in 4 anni i costi delle batterie

robot minatori sottomarini per il futuro della tecnologia

Robot minatori sottomarini per il futuro della tecnologia

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+