No Result
View All Result
domenica, 3 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

30 Ottobre 2013
in Tecnologia

Il laser per navi supera il primo test.

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Share1PinTweet1SendShare
Tags: lasermilitarenavi
Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
1 minuti di lettura

Le ultime

Sneci, tiny house a energia solare naviga come una barca da pesca

Zhang Tongjie, primo membro SETI in Cina. “ET? Saremo i primi a trovarlo”

Il futuro “Solarpunk” di Città del Messico

3 pilastri che rendono il 2021 l’anno del Grande Reset

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Leggi anche:

selective focus photography of Pinocchio puppet

Guai ai bugiardi: la scienza trova un modo etico per rilevare bugie

Tram alimentati dai rifiuti sulle piccole tratte? Il futuro del biometano

Tram alimentati dai rifiuti sulle piccole tratte? Il futuro del biometano

Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica

Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica

Pentagono e UFO

USA, nel disegno di legge 2021 un ultimatum all’FBI sul fenomeno UFO

Ricalibrare, la parola d’ordine del 2021

Ricalibrare, la parola d’ordine del 2021

Alieni, ecco cosa abbiamo imparato su di loro nel 2020

Alieni, ecco cosa abbiamo imparato su di loro nel 2020

gray laptop computer on brown wooden table beside person sitting on chair

6 motivi per cui lo smartworking 2021 sarà migliore

nera moto stampata 3d

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

casa di legno, paglia e sughero

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Leggi anche:

Sneci, tiny house a energia solare naviga come una barca da pesca

Sneci, tiny house a energia solare naviga come una barca da pesca

Magari non riuscirà in breve tempo a tagliare una lastra spessa d’acciaio, ma la Marina Americana ha dimostrato che il suo laser solido è in grado di incenerire piccole barche.

Forse ti interessa anche

Venti di guerra, ed Israele esce allo scoperto svelando una “spada laser”

Con una nuova tecnica la stampa 3D è da 1000 a 10000 volte più rapida

Pochi mesi alle navi portacontainer robot totalmente elettriche

Un laser ridurrebbe la vita delle scorie nucleari da 1 milione di anni a 30 minuti

MLD (Laser Marittimo Dimostrativo) è un raggio da 15 kilowatt disegnato appositamente per equipaggiare navi: il suo utilizzo ‘civile’ potrebbe scongiurare assalti di pirati, ma resta un’arma in piena regola pensata per offendere e distruggere.

Giovedì scorso MLD ha superato il suo primo test, annichilendo una piccola imbarcazione con un semplice raggio all’indirizzo del suo motore: il bersaglio era a circa un miglio marino, e il laser è riuscito a colpirlo bilanciando perfettamente gli spostamenti che una nave compie sull’acqua.

Si tratta di una minuscola dimostrazione di quali siano le (terribili) potenzialità dei sistemi laser navali: entro pochi anni queste armi saranno in grado di abbattere con estrema rapidità e precisione anche missili aria-aria, anche se gli obiettivi della Marina sembrano essere molto più ambiziosi.

“E’ un importante punto di partenza,” ha dichiarato L’Ammiraglio Nevin Carr, direttore dell’Ufficio di Ricerca Navale, “ma siamo alla ricerca di un laser dalla potenza di un Megawatt”. Già. Il raggio della morte, insomma.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    281 condivisioni
    Share 112 Tweet 70
  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    6895 condivisioni
    Share 5973 Tweet 384
  • “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    386 condivisioni
    Share 154 Tweet 96

Le ultime

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Prossimo articolo
L’auto che si guida col pensiero funziona.

L'auto che si guida col pensiero funziona.

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.