FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Il laser per navi supera il primo test.

11 Agosto 2013
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 1 minuto
Share7Pin2Tweet4SendShare1ShareShare1

READ THIS IN:

Magari non riuscirà in breve tempo a tagliare una lastra spessa d'acciaio, ma la Marina Americana ha dimostrato che il suo laser solido è in grado di incenerire piccole barche.

MLD (Laser Marittimo Dimostrativo) è un raggio da 15 kilowatt disegnato appositamente per equipaggiare navi: il suo utilizzo 'civile' potrebbe scongiurare assalti di pirati, ma resta un'arma in piena regola pensata per offendere e distruggere.

Giovedì scorso MLD ha superato il suo primo test, annichilendo una piccola imbarcazione con un semplice raggio all'indirizzo del suo motore: il bersaglio era a circa un miglio marino, e il laser è riuscito a colpirlo bilanciando perfettamente gli spostamenti che una nave compie sull'acqua.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Turbéol, torre eolica per dare una "spinta" energetica alle navi

Germania, apre l'ascensore che porterà navi dalla Polonia a Berlino

Si tratta di una minuscola dimostrazione di quali siano le (terribili) potenzialità dei sistemi laser navali: entro pochi anni queste armi saranno in grado di abbattere con estrema rapidità e precisione anche missili aria-aria, anche se gli obiettivi della Marina sembrano essere molto più ambiziosi.

"E' un importante punto di partenza," ha dichiarato L'Ammiraglio Nevin Carr, direttore dell'Ufficio di Ricerca Navale, "ma siamo alla ricerca di un laser dalla potenza di un Megawatt". Già. Il raggio della morte, insomma.

Tags: lasermilitarenavi


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    197 Condivisioni
    Share 79 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+