FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

V-Tex, ecco il frigo a microonde

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share15Pin3Tweet10SendShare3ShareShare2
30 Ottobre 2013
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

A chi non è capitato almeno una volta di tornare a casa in una torrida giornata estiva e scoprire di avere tutte le bibite FUORI dal frigo? Costretti ad attendere almeno un quarto d'ora per poterle bere fredde, quanti di voi si sono chiesti "perchè non c'è qualcosa come un frigo a microonde che raffreddi all'istante il cibo?".

Molto presto la domanda avrà risposta: il V-Tex è un dispositivo in corso di realizzazione da parte di un consorzio di aziende finanziate dal RapidCool project, un fondo di sviluppo Europeo.

I prototipi già realizzati sono capaci di raffreddare una bevanda in bottiglia o in lattina dalla temperatura ambiente a quella di 4°C in meno di 45 secondi. Il principio di funzionamento non è basato su microonde, ma su un vortice d'acqua che raffredda il liquido o il cibo nel contenitore senza agitarlo.

I piani di sviluppo prevedono una prima ondata di 'frigoriferi a microonde' per consumo su larga scala ed altri modelli successivi per uso casalingo.

Potrà sembrare piaggeria, ma si tratta di dispositivi che possono davvero offrire un grande risparmio energetico: oggi, ad esempio, la grande distribuzione tiene 'in fresco' un numero enorme di bibite in attesa di essere acquistate o consumate. Molti tra questi frigoriferi potranno essere spenti, lasciando al consumatore la possibilità di ottenere solo la bibita che desidera e di raffreddarla al momento.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Raffreddamento ionocalorico, una bella notizia per il pianeta

Dispositivo termico a energia zero riscalda o raffredda automaticamente

I modelli (forniti dagli analisti di RapidCool Project) sono basati su quantitativi di 200 lattine quotidiane e prospettano un risparmio fino all'80% di energia rispetto al sistema tradizionale.

Inutile dire che sono in corso accordi con due aziende mondiali e leaders nel campo della distribuzione di bevande.

Con un piccolo sforzo sono sicuro che anche voi capirete chi sono.

Per info: http://www.v-tex-technology.co.uk/

Tags: bibitefreddofrigofrigo a microondemicroonderaffreddamentotopv-tex

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+