Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
23 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Floatwing: la casa indipendente da spazio ed energia

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Energia
Share4Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1
25 Ottobre 2015
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

Che ne pensate di una casa galleggiante modulare che provvede da sola al suo fabbisogno energetico?

Non dovete andare lontano con la fantasia: il suo nome è Floatwing. Disegnata dall’agenzia portoghese Friday, questa casa può generare tutta l’energia di cui ha bisogno per un anno nel giro di soli 6 mesi. Dotata di un robusto sistema fotovoltaico, di un meccanismo di trattamento delle acque reflue e di altri elementi, Floatwing è un vero e proprio concentrato di tecnologie per il risparmio energetico in grado di tramutare una casa nel nodo di una smart grid.



La casa è su due livelli: al suo interno trovano posto una cucina, una pompa di calore, un generatore elettrico, un magazzino per il pellet da bruciare in inverno, un barbecue, una piccola cantina per vini e fino a tre stanze da letto. La larghezza dell’edificio è fissa ed è di 6 metri, mentre la lunghezza può essere personalizzata da 10 a 18 metri. Si tratta di una soluzione modulare che può essere inserita e spedita praticamente ovunque nel mondo all’interno di due container standard. Per la locomozione, due piccoli motori fuoribordo permettono di viaggiare alla velocità di circa 3 nodi.

Forse ti interessa anche

Il Co-working galleggiante sulla Vistola è un ritratto del mondo post Covid

Veicoli elettrici, è giunta l’ora. La rete elettrica mondiale è all’altezza?

Emrod sta per testare la trasmissione di energia wireless a distanza

I ricercatori fanno il primo passo verso il motore molecolare

Il sogno dell’indipendenza che tende all’infinito: una casa che è anche una barca, che è anche un centro energetico autonomo.

 

Tags: casa galleggiantecasa indipendenteenergiaenergia elettricasmart grid
Post precedente

Google Glass per curare l’Autismo

Prossimo Post

DONAR, la supercar che sa essere hovercraft

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12466 Condivisioni
    Share 4984 Tweet 3115
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    6594 Condivisioni
    Share 2637 Tweet 1648
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2158 Condivisioni
    Share 863 Tweet 539
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2027 Condivisioni
    Share 810 Tweet 507
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2822 Condivisioni
    Share 1128 Tweet 705

Archivio

Dai un’occhiata qui:

monkey looking at mirror
Medicina

Aggiunti geni umani a un embrione di scimmia per aumentare l’intelligenza

Un team di scienziati tedeschi e giapponesi ha impiantato geni umani in un embrione di scimmia ottenendo una estensione del...

Read more
Eruzione solare

Un Razzo che mima un’eruzione solare può spingerci oltre i limiti attuali

Dove vanno i media? 5 invasioni dell’intelligenza artificiale nel giornalismo

man in black suit jacket

Il Premier canadese Trudeau: “mondo in crisi, le cose peggioreranno molto”

sonogenetica

Addio impianti: la sonogenetica controlla le cellule cerebrali a distanza

Prossimo Post

DONAR, la supercar che sa essere hovercraft

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.