FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Arriva il cerotto in grafene e oro per diabetici

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share36Pin8Tweet22SendShare6ShareShare4
24 Marzo 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto

La tecnologia per il campo medico è sempre più all'avanguardia. E per le malattie croniche come il diabete si fanno passi da gigante: oggi vi presentiamo questo cerotto ad alta tecnologia in grafene e oro, pensato specificamente per i diabetici.

Come sappiamo, i diabetici devono controllare quotidianamente il livello di glucosio nel sangue ed eventualmente iniettarsi una dose di insulina, e questa è un'operazione che richiede molto tempo, energie e denaro. Un team di ricercatori coreani e statunitensi ha pensato di realizzare un cerotto elettronico che rileva la quantità di zucchero e rilascia automaticamente il farmaco attraverso microaghi, senza che il paziente faccia nulla. La ricerca, rivoluzionaria, è stata pubblicata sull’ultimo numero della rivista Nature Nanotechnology.

In passato sono stati testati altri metodi per monitorare il livello di glucosio, ma il cerotto è decisamente più comodo e moderno. È realizzato in grafene drogato con particelle d’oro e contiene sensori che, oltre alla concentrazione di zuccheri, misurano umidità, pH e temperatura della pelle.

Funziona così: se il cerotto rileva un valore di glucosio superiore a una certa soglia, il cerotto attiva i microaghi per iniettare metformina sotto la pelle. I sensori analizzano la composizione chimica del sudore e inviano i dati all’app installata sullo smartphone. Un cerotto super-intelligente, quindi, che potrebbe far risparmiare molto denaro anche al Sistema sanitario nazionale.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Il cerotto senza aghi a base di "nanodiamanti" può sostituire le biopsie

Una benda "smart" accelera la guarigione con impulsi elettrici sulle ferite

Tags: cerottodiabeteMetforminametmorfinatop

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+