Futuro Prossimo
No Result
View All Result
28 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Robotica, Tecnologia

Ecco il primo portiere robot, sorvegliante instancabile

27 Giugno 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 2 minuti
Share6Pin1Tweet4SendShare1ShareShare1

READ IN:

Sorveglia l'ingresso e consegna la posta. Praticamente, sostituisce quasi del tutto il vecchio portinaio di condominio o di palazzo. È il portiere robot, appena presentato in forma di prototipo da un team italiano. Ruberà il lavoro dei valenti maitre alberghieri o dei fidi guardiani condominiali?

Ha una faccia simpatica e due occhi vivaci e attenti per sorvegliare il viavai nel portone, un comodo vassoio per consegnare posta, pacchi e magari anche la spesa. Si tratta del primo portiere robot, un portinaio hi-tech realizzato e sperimentato in Italia.

Il prototipo del portiere robot è stato presentato di recente a Pisa, nell'ambito del convegno sulle tecnologie al servizio dell’ambiente in cui si vive (Ambient Assisted Living). Si tratta di un programma di finanziamento che mira a creare una migliore qualità della vita per le persone anziane e a rafforzare le opportunità industriali nel campo della tecnologia e dell'innovazione per l'invecchiamento in buona salute. È organizzato ogni anno dalla Scuola Superiore Sant’Anna.

«Ci siamo dati due anni come obiettivo per un modello che possa essere prodotto su scala industriale», ha affermato il ricercatore Filippo Cavallo, co-fondatore della Co-Robotics. I prototipi di portiere robot fino ad ora realizzati hanno un busto modificabile a seconda delle funzioni richieste, sono in grado di parlare ed obbediscono ai comandi.

Portiere robot: capacità tecnica, ma per l'empatia c'è da aspettare.

Il robot si accorge anche se qualcuno è caduto e ha bisogno di aiuto. Ovviamente nel portiere meccanico manca ancora uno sviluppo soddisfacente di intelligenza artificiale in grado di supportarlo, ma per le funzioni che svolge non sfigura affatto.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Assenteismo scolastico, in Giappone robot in aula al posto degli studenti

Sanctuary AI promette robot domestici in meno di 10 anni

Il materiale è leggero ed economico. Signori: la plastica dei cruscotti delle auto. Un elemento, questo, che facilita la produzione su scala industriale.

Si parla di commercializzazione entro il 2018. È l'anno in cui dovremmo assistere se tutto va bene (Edit: è andata bene, vedi link) anche a robot semoventi dalle capacità strabilianti.

Tags: portiererobottop

Ultime notizie

  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer
  • DNA e longevità: come i 'geni saltellanti' potrebbero allungarci la vita
  • Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini
  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+