Futuro Prossimo
No Result
View All Result
1 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Pokémon Go, app da record!

19 Luglio 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto
Share1PinTweet1SendShareShareShare

READ IN:

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Come le app mobili stanno cambiando il modo in cui le persone giocano

Bereev, l’app per la pianificazione della propria morte

L'#app di #Pokémon Go non è ancora disponibile in Italia, ma dovrebbe esserlo a breve sia su iTunes sia su Google Play.

Impossibile non averne sentito parlare; da quando l'app è uscita le azioni della Nintendo in America sono passate da 16 dollari ad un picco di quasi 28.

E' un gioco molto semplice ma accattivante, una versione semplificata dei Pokémon che usa la geolocalizzazione e la realtà aumentata. Si gira per la città a caccia dei vari Pokémon che vanno prima inquadrati e poi catturati, e poi ci sono tante nuove opzioni da sbloccare. L’app è gratuita, anche se offre acquisti in app.

C'è però chi considera l'app in realtà frutto della mente dei "servizi segreti, che così raccolgono videoinformazioni in tutto il mondo". A dichiararlo è stato il ministro delle Comunicazioni russo Nikolay Nikiforov. Il parlamento russo presto si riunirà per discutere pericoli immediati e futuri della diffusione di Pokemon GO.

Per non parlare della Cina! Il governo cinese che sarebbe preoccupato dal fatto che il sistema gps possa indirettamente fornire alla giapponese Nintendo e alla statunitense Google informazioni sensibili quali ad esempio la posizione delle basi militari sul territorio cinese. Anche qui, dunque, tanti problemi.

Tags: apppokémon gotop

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+