Da una foto al #futuro, o al passato. È una curiosa macchina del tempo quella di #Dreambit, un software che incrocia i dati basati su riconoscimento facciale, ricostruzione in 3D e progressione dell'età. Il programma è stato creato dall'università di Washington, e potrebbe essere usato in futuro per l'identikit di persone sconosciute o latitanti. Non solo un gioco, quindi.
Dreambit adatta il volto di chiunque ad epoche e look diversi. Basta una foto e poi si sceglie: capelli ricci e chiari, oppure lunghi e castani, o ancora una data, del passato o del futuro.
Il programma ancora non è disponibile ma potrebbe esserlo entro l'anno. Come funziona? Il software incrocia i dati che ha ricevuto come input e analizza tutte le foto simili disponibili su internet fino ad elaborare l'immagine più somigliante a quella del viso modificato dalla nuova acconciatura oppure dal tempo.
"E' il primo passo nella possibilità di ottenere l'immagine del mondo in cui il viso di una persona vambia nel tempo", ha affermato la sviluppatrice del software, Ira Kemelmacher-Shlizerman. In questo modo sarà più facile rintracciare persone scomparse o latitanti.