FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
6 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

A fine 2016 arriva il drone intelligente di Intel

Valeria Martalòdi Valeria Martalò
in Robotica
Share4Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1
A fine 2016 arriva il drone intelligente di Intel
22 Agosto 2016
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

Presto potremo avere tutti il nostro #drone fatto in casa. Al prezzo di soli 400 dollari, e targato #Intel.

Intel, dopo aver acquisito la tedesca Asctec, aver investito in e-volo, nella Yuneec, in PrecisionHawk e in Airware, ha finalmente annunciato il drone Aero e la scheda madre volante Aero Compute Board.

Aero è un piccolo quadricottero governato dalla flight control Aero Compute Board. E’ equipaggiato con la tecnologia di riconoscimento ed evitamento ostacoli RealSense e funziona con il software open source PX4 Dronecode. Supporta anche le elettroniche aeronautiche per i voli a bassa quota. Sarà disponibile per il mercato a fine 2016.

Forse ti interessa anche

Undefined, Il drone ‘UFO’: silenzioso e a propulsione ionica

Intel testa un nuovo controverso software che “scruta” gli studenti

CCY-01, l’incredibile drone cargo di Cyclotech e Yamato

Vetal, drone VTOL che non ha bisogno di una pista per decollare

La sua scheda madre, l’Aero Compute Board, è ad alte prestazioni: ha come caratteristiche un 64bit X86 quad core Atom x7-z8700 che può arrivare a funzionare ad un clock di 2.4 Ghz.

Ha 2MB di cache, 4GB di RAM, 16GB di Flash, WI-FI integrata, slot microSD, connettori per tastiera o mouse USB, uscita HDMI, interfaccia M.2 per PCIe SSD e tanto altro ancora. Funziona con LINUX, precisamente con Yocto. Niente male! Presto sarà anche disponibile un kit completo per costruire un drone in casa, con telaio in carbonio, rotori, telecomando e batteria.

Tags: droneinteltop
Post precedente

I nuovi smartphone saranno indistruttibili

Prossimo Post

Tra qualche anno addio plastica

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Rimbin, il parco giochi a prova di virus ispirato alle ninfee
    Concepts

    Rimbin, il parco giochi a prova di virus ispirato alle ninfee

    Un parco giochi che permetta l'interazione e rispetti le regole sanitarie. Una sfida difficile, cui due designer tedeschi hanno risposto...

    Read more

    Dragonfly è ufficiale, la NASA farà missione su Titano

    Menta

    Contro il caldo spietato Mintie, l’abbigliamento “alla menta piperita”

    I robot anti erbacce Greenfield ci faranno evitare i pesticidi

    I robot anti erbacce Greenfield ci faranno evitare i pesticidi

    covid africa

    2-4 milioni di morti dirette e indirette per Covid non conteggiate in Africa

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+