Futuro Prossimo
No Result
View All Result
28 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

I nuovi smartphone saranno indistruttibili

22 Agosto 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto
Share3Pin1Tweet2SendShareShareShare

READ IN:

Siete dei tipi che fanno sempre cadere il cellulare o lo #smartphone per terra, e che ne rompono uno a settimana? Beh, il #futuro degli smartphone ha pensato anche a voi, visto che i prossimi telefonini avranno uno schermo praticamente indistruttibile.

Il cambiamento è dovuto al nuovo vetro per smartphone appena lanciato da Corning, che promette di resistere a cadute fino a un metro e 60 centimetri di altezza. Si chiama Gorilla Glass 5, e presto potremo testarlo. D'altronde, una recente ricerca ha affermato che l’85 per cento dei possessori di smartphone ha fatto cadere a terra il suo telefono almeno una volta in un anno. A chi non è capitato?

«Nella vita reale un telefonino di solito cade di solito da una statura compresa tra la vita e le spalle», ha spiegato John Bayne, il vicepresidente di Corning, nello spiegare perché è stato realizzato uno schermo del genere, in grado di resistere a cadute di oltre un metro.

Il Gorilla Glass 5 è un vetro in grado di resistere fino all’80 per cento della cadute con lo schermo rivolto verso terra. Sarà sul mercato con il Galaxy Note 7, il nuovo smartphone di Samsung, in vendita dal 2 settembre: sarà il primo a poter contare sul super schermo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Buongiorno! Che c'è per colazione nel 2050?

Nuovo studio: legami tra Smartphone e ipertensione, ma andiamoci piano

Tags: futurosmartphonetop

Ultime notizie

  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer
  • DNA e longevità: come i 'geni saltellanti' potrebbero allungarci la vita
  • Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini
  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+