FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Spazio

Elon Musk ci porta tutti su Marte

28 Settembre 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto
Share5Pin1Tweet3SendShare1ShareShare1

READ THIS IN:

Il famoso imprenditore sudafricano #Elon Musk (naturalizzato statunitense), ha il sogno di portare l'umanità su #Marte, e più in generale su viaggi spaziali aperti a tutti. Nel suo passato, ha creato un colosso dei pagamenti elettronici come PayPal, le auto della Tesla Motors, e ora vuole a tutti i costi arrivare su Marte.

In un’affollatissima conferenza stampa tenuta a Guadalajara, in Messico, Musk ha spiegato come intende colonizzare il pianeta rosso. Ecco il suo piano: i primi razzi, del diametro di circa 17 metri, potrebbero partire fra 20-30 anni e dovrebbero essere in grado di portare circa 100 persone per volta; il viaggio durerà circa 80 giorni, che presto potrebbero diventare 30.

Secondo Musk, andare su Marte dovrebbe costare «come comprare una casa», una cifra che gli esperti stimano vicina ai 200mila dollari. Andare su Marte non sarà nemmeno privo di rischi, però: «Se siete disposti a morire - ha detto Musk - potete offrirvi volontari». E nemmeno la colonizzazione sembra tanto lontana: «Costruendo molte astronavi, in 40-100 anni avremo colonizzato il Pianeta Rosso».

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Elon Musk: il governo USA ha pieno accesso ai messaggi privati su Twitter

Un anno su Marte (in Texas): la NASA presenta l'habitat marziano

Tags: elon muskMartespaziotoptrasporti


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+