FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Sono nati dei topi senza "mamma"

15 Settembre 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto
Share1PinTweet1SendShareShareShare

READ THIS IN:

Si dice sempre che ormai i padri non servono più, che ormai si possono concepire bambini anche senza l'uomo, ma a quanto pare questa volta la scienza ha fatto ancora passi avanti.

Sono infatti nati i primi #topi da embrioni formati senza la necessità che spermatozoo e ovulo venissero a contatto. Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Communication, mostra come gli spermatozoi non hanno fecondato la cellula uovo ma 'bozze' di embrioni. Il grande risultato è stato ottenuto nell'università britannica di Bath, dal gruppo coordinato dall'embriologo molecolare Tony Perry.

Gli autori della ricerca parlano di 'partenogenesi' al maschile, ovvero di embrioni ottenuti senza ovuli. Secondo altri esperti, invece, in pratica ''hanno usato ovociti per produrre dei partenoti, ossia cellule uovo indotte a svilupparsi come se fossero state fecondate'': questa l'opinione di Carlo Alberto Redi, direttore del Laboratorio di Biologia dello sviluppo dell'Università di Pavia.

Gli spermatozoi nei partenoti hanno incredibilmente fecondato le cellule dando vita a embrioni e a cuccioli poi sani. È sicuramente un ottimo metodo per mettere a punto cure per l'infertilità. Si attendono nuovi sviluppi sulla ricerca; intanto Tony Perry, uno dei ricercatori, ha affermato: "È la prima volta che qualcuno è riuscito a combinare uno spermatozoo con qualcosa di diverso da un uovo".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

RescueRats, arrivano i topolini "salvavita" per il soccorso delle persone

Potremmo aver scoperto come invertire l'invecchiamento cerebrale

Tags: concepimentomammatoptopi


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    273 Condivisioni
    Share 109 Tweet 68
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+