FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Trento è la vera città intelligente

Valeria Martalòdi Valeria Martalò
in Energia
Share3Pin1Tweet2SendShare1ShareShare
Trento è la vera città intelligente
12 Settembre 2016
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

#Trento è la vera e propria #smart city del futuro. Qualche esempio? A Trento potete trovare panchine che oltre a ricaricare lo smartphone misurano meteo e livello d’inquinamento, referti medici consultabili con una app e un sistema di monitoraggio dei bambini che vanno a scuola.

Il capoluogo trentino è l’unica città europea e una delle cinque in tutto il mondo riconosciuta dallo IEEE (Institute of electrical and electronics engineers) come Smart City, una #città intelligente.

Il progetto per trasformare Trento è nato più di trent’anni fa, e oggi sta dando i frutti sperati. ”Quella di investire nella conoscenza – ha detto Sara Ferrari, assessore all’università e ricerca della provincia autonoma – è stata una scelta strategica. Abbiamo messo a sistema le diverse peculiarità del territorio creando un nucleo forte sia a livello nazionale che internazionale”.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Telosa, la città del futuro avrà trasporti basati su veicoli autonomi ‘terra aria’

Nexgen, città sostenibile a zero emissioni che produce più energia di quanta ne consumi

Il sogno dei miliardari: una città futura al riparo dal disastro ambientale

Il futuro semaforo? Un display animato che non regola il traffico: lo dirige.

Trento si è focalizzata soprattutto sull’assistenza ai malati e a coloro che devono accedere a cartelle cliniche. Ma si occupa anche di altro: curiosa ma utilissima è la pagina del comune dedicata agli ”Orari funerali e ricerca defunti”. Qui i cittadini possono informarsi su dove e quando si terranno le esequie di un defunto o la collocazione di una salma all’interno del cimitero.

Tags: città intelligentesmart citytoptrento
Post precedente

iPhone 7 e i nuovi smartphone senza fili

Prossimo Post

La tecnologia per gli studenti annoiati

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5269 Condivisioni
    Share 2107 Tweet 1317
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2087 Condivisioni
    Share 834 Tweet 522
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1982 Condivisioni
    Share 792 Tweet 495
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1391 Condivisioni
    Share 556 Tweet 348
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1300 Condivisioni
    Share 520 Tweet 325

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Microplastica, la scienza ha un metodo per raccoglierla e rimuoverla
Ambiente

Microplastica, la scienza ha un metodo per raccoglierla e rimuoverla

Un team dell'Università di Hong Kong ha trovato, grazie a un batterio, un metodo che potrebbe dare una svolta decisiva...

Read more
rivestimento spray

Uno ‘spray rivestimento’ vegetale e antimicrobico mantiene freschi i cibi

Accento

Sanas, l’AI che ti cambia l’accento mentre parli

IKEA lancia in Giappone e Hong Kong arredi robotici che cambiano gli ambienti.

IKEA lancia in Giappone e Hong Kong arredi robotici che cambiano gli ambienti.

Un team di scienziati pensa che dovremmo vivere in case fatte di funghi

Un team di scienziati pensa che dovremmo vivere in case fatte di funghi

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+