Futuro Prossimo
No Result
View All Result
1 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Spazio

Come diventare marziani. Arriva il corso

22 Novembre 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto
Share6Pin1Tweet4SendShare1ShareShare1

READ IN:

Il film The Martian sembrava pura fantascienza solo qualche anno fa, con Matt Damon che sopravviveva sul suolo marziano per mesi e mesi coltivando patate e producendo acqua. Eppure oggi c'è chi, come Elon Musk, sogna di portare più persone possibile sul Pianeta Rosso. Altri scienziati non rifiutano l'idea di una migrazione in massa verso #Marte, una volta che la Terra sarà stata definitivamente sfruttata.

Entro dieci anni, secondo Elon Musk (che ha fondato l'agenzia spaziale SpaceX), ci saranno già i primi abitanti stabili su Marte. Secondo alcuni è una previsione troppo ottimistica, ma chi può dirlo? È anzi probabile che un giorno Marte diventi la Terra 2.0, o Terra2.

Avranno pensato che è meglio prepararsi per tempo, l'astrofisica Jasmina Lazendic-Galloway e la chimica Tina Overton, docenti della Monash University in Australia. Le due hanno messo a punto un #corso online, gratis, dal titolo How to survive on Mars.

Troppo futuristico? Ecco il progetto. Per 4 settimane gli studenti si ispireranno proprio a Matt Damon di The Martian e, attraverso video, quiz e discussioni impareranno i concetti di base. Per esempio, come procurarsi l'acqua: la regolite, lo strato di detriti che ricopre Marte, è infatti ricca di ghiacci: basterà scioglierne un po'. Le piante si coltiveranno in modalità idroponica, cioè in acqua arricchita da soluzioni minerali. Certo, l'energia resta un problema e il clima non è il massimo (tempeste di sabbia a go-go), ma c'è chi crede davvero al sogno di abitare Marte.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite

Borebots, trivelle robot a caccia di vita sotterranea su Marte

Tags: corsoMartemarzianitop

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+