Quante #notizie false circolano su #Facebook ogni giorno? Tante, tantissime, troppe. Il problema è sorto soprattutto dopo la vittoria delle elezioni presidenziali di Trump: secondo alcuni analisti, infatti, le notizie false o "bufale" circolanti su Facebook avrebbero favorito proprio il candidato repubblicano. Secondo altri sono tutte sciocchezze, ma ormai l'idea si è fatta strada nella mente di molti.
Mark #Zuckerberg ha deciso di intervenire in prima persona, rassicurando gli utenti sulla questione: il social network prende molto sul serio il problema, e anzi vuole dichiarare guerra aperta alle bufale. Per Mark c'è ancora molto, moltissimo da fare: in un post è lui stesso ad affermare che si sta lavorando a un sistema di rilevamento contro la disinformazione.
Il problema è che spesso gli utenti, bombardati da tante notizie, non sanno più a cosa credere. Zuckerberg spiega che d'ora in poi si attuerà una vigilanza più attenta, grazie anche all'uso di tecnologie che permetteranno di riconoscere i casi in cui gli stessi utenti catalogano la notizia come un fake. Saremo noi stessi, insomma, i "controllori": Facebook verificherà soltanto che quelle siano davvero notizie false. Insomma, saremo tutti più attenti e vigili. Basterà? Pensate soltanto a tutti gli utenti che credono vere le notizie di Lercio e altri siti satirici....