FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Facebook si impegna contro le notizie false

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share2PinTweet1SendShareShareShare
19 Novembre 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto

Quante #notizie false circolano su #Facebook ogni giorno? Tante, tantissime, troppe. Il problema è sorto soprattutto dopo la vittoria delle elezioni presidenziali di Trump: secondo alcuni analisti, infatti, le notizie false o "bufale" circolanti su Facebook avrebbero favorito proprio il candidato repubblicano. Secondo altri sono tutte sciocchezze, ma ormai l'idea si è fatta strada nella mente di molti.

Mark #Zuckerberg ha deciso di intervenire in prima persona, rassicurando gli utenti sulla questione: il social network prende molto sul serio il problema, e anzi vuole dichiarare guerra aperta alle bufale. Per Mark c'è ancora molto, moltissimo da fare: in un post è lui stesso ad affermare che si sta lavorando a un sistema di rilevamento contro la disinformazione.

Il problema è che spesso gli utenti, bombardati da tante notizie, non sanno più a cosa credere. Zuckerberg spiega che d'ora in poi si attuerà una vigilanza più attenta, grazie anche all'uso di tecnologie che permetteranno di riconoscere i casi in cui gli stessi utenti catalogano la notizia come un fake. Saremo noi stessi, insomma, i "controllori": Facebook verificherà soltanto che quelle siano davvero notizie false. Insomma, saremo tutti più attenti e vigili. Basterà? Pensate soltanto a tutti gli utenti che credono vere le notizie di Lercio e altri siti satirici....

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Le nuove regole Meta sull'incitamento all'odio anti-russo saranno tossiche

Meta minaccia l'UE: "chiudiamo Facebook e IG". Ma il ricatto è un altro

Tags: Facebooknotizie falsetopzuckerberg

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+