FuturoProssimo
No Result
View All Result
28 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Facebook uccide due milioni di persone (solo virtualmente)

13 Novembre 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto
Share3Pin1Tweet2SendShare1ShareShare

READ THIS IN:

#Facebook ha eliminato ben due milioni di persone, per un "terribile errore", come l'ha definito lo stesso social network. Come ha fatto Zuckerberg a dichiarare #morte tante persone? Semplice, per un errore il social network in automatico ha listato a lutto profili di circa due milioni di utenti ancora in vita, alimentando moltissimi messaggi di cordoglio nonché l'angoscia dei parenti dei diretti interessati. La falsa morte ha colpito lo stesso Mark Zuckerberg, sul cui profilo è apparso un messaggio in sua memoria.

"Per un breve lasso di tempo è stato postato su alcuni account un messaggio in memoria di alcuni utenti. E' stato un terribile errore che ora abbiamo risolto. Siamo davvero spiacenti per l'accaduto e abbiamo cercato di risolvere il più presto possibile", si scusa la società di Facebook.

Se anche in cima al vostro profilo era apparso un messaggio che invitava al ostro ricordo ed esortava le persone care a "condividere e celebrare momenti di vita", ecco svelato il mistero. "Dannazione, ho dovuto usare Facebook Live per dimostrare che non ero Facebook Dead", ha scritto un utente simpatico. Non è ancora chiaro, comunque, a cosa sia stato dovuto l'errore.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Addio cremazione: il futuro è nel compostaggio umano

Bereev, l’app per la pianificazione della propria morte

Tags: Facebookmortetop


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    197 Condivisioni
    Share 79 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+