FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Software malevoli che si fingono esseri umani

8 Novembre 2016
Valeria MartalòValeria Martalò
⚪ 1 minuto
Share4Pin1Tweet2SendShare1ShareShare

READ THIS IN:

Pensate di poter distinguere tra un umano e un #robot al telefono? Siete sicuri? I nuovi #software malevoli sono molto simili agli esseri umani, ci possono telefonare a casa e chiedere dati personali, e sarebbe davvero difficile dire di star parlando con un robot. Un italiano perfetto, un botta e risposta che non fa sorgere dubbi. Ma se ci chiedono la carta di credito, quasi sicuramente è una truffa.

#Truffe molto sofisticate, realizzate da robot, ma organizzate ovviamente da truffatori in carne e ossa. La nuova frontiera della cyber criminalità si avvale di sistemi di intelligenza artificiale in grado di simulare il comportamento umano, grazie a sistemi avanzati di intelligenza artificiale. Questi software possono fare telefonate, mandare mail o creare chat su Facebook, per rubarci informazioni riservate.

Come riconoscere, allora, il falso umano? Gli esperti dicono di fargli richieste poco pertinenti (del tipo: "cantami buon compleanno!"), per capire se c'è una persona vera o no dall'altra parte del filo. Ma non è sempre così semplice. Ci sono #malware che si installano sul telefono, ci rubano i dati della carta di credito e bloccano anche le chiamate alla nostra banca.

Insomma, i malware sono sempre più evoluti, e presto invaderanno l'internet delle cose: ci potranno bloccare la porta di casa o la macchina chiedendoci soldi in cambio. Tutto ciò che ha un chip può essere violato: speriamo solo di essere al passo con i tempi anche per quanto riguarda gli antivirus.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Scopri WasteShark: lo squalo-robot in missione anti plastica

I robot invadono i templi indù: la fede in crisi?

Tags: malwarerobotsoftwaretoptruffe


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    197 Condivisioni
    Share 79 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+