La notizia era già nell'aria da un po' di tempo: #Netflix, il servizio in streaming che va per la maggiore e che anche in Italia sta conquistando una fetta sempre più ampia di utenti, ha deciso di rendere disponibili i suoi contenuti anche #offline (non tutti e non subito, ma è già un grande passo avanti).
Finora, infatti, gli utenti abbonati a Netflix che volevano guardare un film, un documentario o una serie TV in streaming dovevano necessariamente essere collegati alla rete; d'ora in poi questo non sarà più necessario. Si potranno guardare contenuti anche in treno o sulla metro: basterà scaricare in anticipo il contenuto che ci interessa sul nostro dispositivo mobile e poi lo troveremo lì, pronto ad aspettarci anche offline.
"Tantissimi film e serie sono già disponibili per il download e molti altri lo saranno presto, quindi c'è un'ampia scelta di titoli da guardare offline. Ad esempio, Orange is The New Black, Narcos e The Crown sono disponibili per il download oggi stesso", ha raccontato Eddy Wu, direttore responsabile dell'innovazione del prodotto. La nuova funzionalità, ovviamente, funziona sia per iOS sia per Android. Per iniziare a scaricare, bisogna aggiornare l'app Netflix alla versione più recente, cliccare sul tasto "download" nella pagina dei dettagli del prodotto e guardarlo quando si è più comodi.
Ovviamente, tutti i contenuti scaricati sono fruibili finché è attivo l’abbonamento a Netflix. Lo stesso fa Spotify, che permette agli utenti a pagamento di scaricare le canzoni per l’ascolto offline. L'era dello streaming è iniziata: chi guarderà più la TV?