FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
14 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

La serra hi-tech per coltivare le piante del futuro

Valeria Martalòdi Valeria Martalò
in Concepts
Share15Pin3Tweet9SendShare3ShareShare2
serra hi tech
5 Gennaio 2017
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

È stata presentata al mondo la prima #serra hi-tech, dotata di un innovativo sistema di illuminazione a LED per studiare e far crescere le #piante in ambienti chiusi e sotto stress. Lo stanno sperimentando i ricercatori del Centro di Ricerche ENEA di Portici, per il progetto di ricerca Tripode, con l’obiettivo di riuscire a coltivare anche in ambienti privi delle caratteristiche fondamentali per la crescita (nei fabbricati o nelle navicelle spaziali). Il sogno di ogni film di fantascienza: far crescere delle piante nello spazio e/o su un nuovo pianeta (vedi il film The Martian).

Grazie all’utilizzo dell’elettronica organica (OLED), i ricercatori stanno studiando gli effetti di questi ambienti sulla crescita delle piante. La serra hi-tech riesce a ricreare un microcosmo in laboratorio, e a creare con la luce LED un’illuminazione “di precisione“, in grado cioè di fornire alle piante luce con lunghezze d’onda selezionate invece dell’intero spettro solare.

Questo studio è utile per ricerche in numerosi campi e settori, come la fisiologia, la patologia e la parassitologia vegetale, l’ecofisiologia, l’ecotossicologia, l’ecologia tellurica.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Agromining, anche in Grecia si ‘coltivano’ metalli dalle piante

Ottimismo! La rivoluzione che tutti aspettiamo arriverà. Per tre ottimi motivi.

Agrotopia, ciclopica serra sul tetto: un modello di futuro?

Il mondo robotico del prossimo futuro

Tags: futuropianteserratop
Post precedente

Al CES 2017 arrivano le scarpe per la realtà virtuale

Prossimo Post

L’iPhone compie 10 anni: ecco come la nostra vita è cambiata

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5213 Condivisioni
    Share 2085 Tweet 1303
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1289 Condivisioni
    Share 515 Tweet 322
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1072 Condivisioni
    Share 429 Tweet 268
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1050 Condivisioni
    Share 420 Tweet 262
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1062 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265

Archivio

Dai un’occhiata qui:

drone kamikaze
Militare

Droni kamikaze impiegati in Ucraina: inizia l’era dell’orrore automatico

Le evidenze sul campo ci dicono che l'impiego di robot killer è una realtà. I drone kamikaze di Usa e...

Read more
Ultimo “giro” per Horizon 2020, fondi da non perdere per PMI e startup

Ultimo “giro” per Horizon 2020, fondi da non perdere per PMI e startup

pillola anticoncezionale

Arriva la pillola anticoncezionale da prendere una volta al mese

Toyota pronta a lanciare auto con guida parzialmente automatica entro il 2015

Toyota pronta a lanciare auto con guida parzialmente automatica entro il 2015

pillola temperatura

Una pillola che abbassa la temperatura corporea può farci vivere di più?

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+