FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
9 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

L’agricoltura del futuro: piantagioni in scatola.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente
Share8Pin2Tweet5SendShare1ShareShare1
L’agricoltura del futuro: piantagioni in scatola.
2 Marzo 2017
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

La parola “piantagione” di solito ci evoca visioni bucoliche di campi verdi, onde di spighe e animali, ma l’agricoltura del futuro ha più a che fare con gli ambienti ormai familiari nei quali viviamo: un parcheggio, una pizza, un’affollata strada cittadina.

[ads comp=”” title=”Per maggiori info:” desc=”” text_link=”Il sito di Square Roots Grow” link=”https://squarerootsgrow.com/” image=””]

Può suonare stonata o irrealistica, ma è esattamente una delle direzioni nelle quali l’agricoltura del futuro sta muovendosi: un team di imprenditori ha iniziato a lavorare a vere e proprie piantagioni inviate all’interno di container e in grado di inviare prodotti agricoli freschi (letteralmente) ai residenti nelle città.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Una coppetta di profumo: Salt & Straw apre l’era delle fragranze da gelato

Piante che crescono anche senza luce solare, scoperta scientifica epocale

Agromining, anche in Grecia si ‘coltivano’ metalli dalle piante

L’agricoltura basata sull’intelligenza artificiale è il futuro della produzione alimentare

Più che freschi, a dire il vero: si tratta di prodotti che continuano a crescere anche durante il tragitto.

agricoltura del futuro

Entro il 2050 il pianeta Terra ospiterà 9 miliardi di persone, il 70% delle quali vivrà nei grandi agglomerati urbani. E’ questo il punto di partenza concettuale (dati effettivi da uno studio delle Nazioni Unite del 2015) che Tobias Peggs, a capo di Square Roots Grow, ha colto per trarre ispirazione e sviluppare la sua startup in grado di inviare “piantagioni in scatola”.

“L’unica conclusione possibile è quella di produrre una crescita ed un reperimento rapido di cibi veri, freschi già nella cintura delle città”

Il risultato è possibile grazie alle colture idroponiche: le sostanze nutritive in grado di far crescere le piante sono mixate con l’acqua e non con il terreno, favorendo una più facile trasportabilità. In ciascuno dei 10 container da spedizione utilizzati dall’azienda le piante crescono in torri verticali sistemate come scaffali di una libreria. Ogni container, di fatto, è l’equivalente di una piantagione di quasi un ettaro.

agricoltura del futuro

Pensateci un secondo: questi non usano pesticidi. Non irrorano sostanze. Non adoperano OGM. E’ o non è praticamente il più salutare e ‘pulito’ cibo che si possa mangiare?

Davvero niente male, non c’è che dire, per essere del cibo “in scatola”.

 

 

 

Tags: agricoltura del futurocibocolture idroponichepiante
Post precedente

Elon Musk: un reddito minimo universale sarà necessario.

Prossimo Post

Probabilmente la prima persona in grado di vivere 1000 anni è già nata.

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    1894 Condivisioni
    Share 757 Tweet 473
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    737 Condivisioni
    Share 294 Tweet 184
  • 30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • Nuovo hardware del MIT con sinapsi analogiche: 1 milione più veloce del cervello umano

    154 Condivisioni
    Share 61 Tweet 38
  • Creato lievito contenente geni umani. Perchè?

    118 Condivisioni
    Share 47 Tweet 30

Archivio

Dai un’occhiata qui:

POST FP 700X500 2022 04 20T123056.349
Tecnologia

AATIP, il (defunto) programma UFO del Pentagono svela altri piani assurdi

Il programma segreto del Pentagono (chiuso nel 2012 e rivelato nel 2017) continua a sfornare documenti suggestivi. Ecco gli ultimi.

Read more
4253C497 A302 4CDA B4C3 C1C58EA52025

L’eliminazione di una proteina potrebbe impedire infarti e ictus

Davvero: quante chance abbiamo di vivere per sempre?

orwell

Brad Smith, presidente Microsoft: Il 1984 di Orwell sarà la realtà nel 2024

whale trailer cabin espandibile

Whale Trailer Cabin, balena camper espandibile

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+