No Result
View All Result
domenica, 28 Febbraio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

27 Marzo 2017
in Trasporti

Se la Tesla Model 3 rispetterà i piani, surclasserà in un anno Mercedes e BMW

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
tesla model 3
Share3Pin1Tweet2SendShare
Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
2 minuti di lettura
Tags: elon musktesla motorsTesla S

Le ultime

Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

Così lontani, così vicini: XTribe porta online le attività di vicinato

Revolve, sedia a rotelle con ruote pieghevoli da portare come bagaglio

Green box, kit cortesia per hotel che produce energia pulita

Populous progetta uno stadio di eSport da 7.000 posti per Toronto

Tesla Model 3, l’auto elettrica realizzata dal magnate Elon Musk, ha raccolto 400.000 prenotazioni da 1000€ cadauna: legittimo che abbia grandi piani per il futuro.

A tre mesi dall’inizio della produzione, il CEO di Tesla riflette sul possibile trionfo di vendie che negli Stati Uniti lo posizionerebbe più in alto della serie 3 BMW e della classe C Mercedes in un solo anno. E’ un impresa titanica: per centrarla, Tesla dovrebbe vendere in un anno l’equivalente di tutte le auto elettriche vendute sull’intero pianeta nel 2016.

Ecco un grafico (clicca l’immagine per ingrandire) che mostra in modo sintetico i piani di produzione di Tesla Model 3:

Forse ti interessa anche

Elon Musk all’Air Force: “i caccia umani sono finiti”

La notte di Neuralink: tutto sulla demo della startup di Musk

The Boring Company mostra la rete di tunnel: stazioni per auto a 240km/h

Elon Musk si offre di realizzare respiratori per i pazienti con coronavirus

Il boom di richieste ha prodotto anche la necessità di gestire bene le componenti che saranno acquistate dall’azienda di Musk: l’allestimento di Tesla Model 3 non prevederà grandi variazioni, con un solo display da 15 pollici (contrariamente ai 2 del Modello S) posizionato al centro della plancia, senza altri ammenicoli sui sedili posteriori, o schermi di altro tipo.

Anche la lunghezza complessiva dei cavi necessari a cablare la Tesla Model 3 è stata dimezzata, dai 3km (!!) del Modello S al chilometro e mezzo di quello attuale.

“D’altra parte,” dice lo stesso Musk, “più autonoma è l’auto, di meno informazioni si ha bisogno: quanto desideri sia grande il pannello informazioni di un taxi che ti ospita?”. Soluzioni intelligenti (e spartane) per migliorare efficienza produttiva e rapporto qualità-prezzo, insomma: niente portiere ad ala di gabbiano o chissà quali altre diavolerie luminose. Un’auto, vera, essenziale, totalmente elettrica. Certo, raggiunge i 100km orari in 6 secondi, ha un enorme appeal e avrà una diffusione virale ma… a chi importa di questi dettagli? :)

Suona eccentrico, ma è un dettaglio che non si può trascurare: entro tre, al massimo sei mesi dall’inizio della produzione (ed esclusivamente per non perdere la clientela dei modelli più costosi), il software della Tesla Model 3 le consentirà una guida completamente autonoma. Anche questo è innegabilmente un aspetto che ha del rivoluzionario.

Il 2018, di fatto, sarà il primo anno che farà i conti seriamente con una modalità di trasporto destinata probabilmente a cambiare completamente il nostro modo di spostarci.

La pagina italiana della nuova auto Tesla

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Transumanismo

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Super Gadgets

Retyre, pneumatici per bici con cerniera

Design

Marble Arch Hill, collina artificiale che dà a Londra un altro punto di vista

Le più lette della settimana

  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    92 condivisioni
    Share 36 Tweet 23
  • Emrod sta per testare la trasmissione di energia wireless a distanza

    53 condivisioni
    Share 21 Tweet 13
  • Problemi di vista o cecità: tre fantastiche tecnologie

    23 condivisioni
    Share 9 Tweet 6

Le ultime

Il design curvo della barriera stradale protegge la gente dall’inquinamento

Una proposta di legge può permettere a BigTech di formare “tecno-governi”

Il programma F35 potrebbe essere annullato nel 2023

La corrente del Golfo al suo minimo da oltre mille anni

XR1, il “visore intelligente” in AR libera la scrivania dagli schermi

Prossimo articolo
membrana in grafene

Una membrana in grafene rende potabile l'acqua del mare

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.