FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Se la Tesla Model 3 rispetterà i piani, surclasserà in un anno Mercedes e BMW

27 Marzo 2017
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share9Pin2Tweet6SendShare2ShareShare1
tesla model 3

READ THIS IN:

Tesla Model 3, l'auto elettrica realizzata dal magnate Elon Musk, ha raccolto 400.000 prenotazioni da 1000€ cadauna: legittimo che abbia grandi piani per il futuro.

A tre mesi dall'inizio della produzione, il CEO di Tesla riflette sul possibile trionfo di vendie che negli Stati Uniti lo posizionerebbe più in alto della serie 3 BMW e della classe C Mercedes in un solo anno. E' un impresa titanica: per centrarla, Tesla dovrebbe vendere in un anno l'equivalente di tutte le auto elettriche vendute sull'intero pianeta nel 2016.

Ecco un grafico (clicca l'immagine per ingrandire) che mostra in modo sintetico i piani di produzione di Tesla Model 3:

Il boom di richieste ha prodotto anche la necessità di gestire bene le componenti che saranno acquistate dall'azienda di Musk: l'allestimento di Tesla Model 3 non prevederà grandi variazioni, con un solo display da 15 pollici (contrariamente ai 2 del Modello S) posizionato al centro della plancia, senza altri ammenicoli sui sedili posteriori, o schermi di altro tipo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Elon Musk: il governo USA ha pieno accesso ai messaggi privati su Twitter

Apre il primo Tesla Diner: Musk unisce ricarica elettrica e intrattenimento

Anche la lunghezza complessiva dei cavi necessari a cablare la Tesla Model 3 è stata dimezzata, dai 3km (!!) del Modello S al chilometro e mezzo di quello attuale.

"D'altra parte," dice lo stesso Musk, "più autonoma è l'auto, di meno informazioni si ha bisogno: quanto desideri sia grande il pannello informazioni di un taxi che ti ospita?". Soluzioni intelligenti (e spartane) per migliorare efficienza produttiva e rapporto qualità-prezzo, insomma: niente portiere ad ala di gabbiano o chissà quali altre diavolerie luminose. Un'auto, vera, essenziale, totalmente elettrica. Certo, raggiunge i 100km orari in 6 secondi, ha un enorme appeal e avrà una diffusione virale ma... a chi importa di questi dettagli? :)

Suona eccentrico, ma è un dettaglio che non si può trascurare: entro tre, al massimo sei mesi dall'inizio della produzione (ed esclusivamente per non perdere la clientela dei modelli più costosi), il software della Tesla Model 3 le consentirà una guida completamente autonoma. Anche questo è innegabilmente un aspetto che ha del rivoluzionario.

Il 2018, di fatto, sarà il primo anno che farà i conti seriamente con una modalità di trasporto destinata probabilmente a cambiare completamente il nostro modo di spostarci.

La pagina italiana della nuova auto Tesla

Tags: elon musktesla motorsTesla S


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+