FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

La Norvegia progetta un gigantesco tunnel navale

26 Marzo 2017
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 1 minuto
Share10Pin2Tweet6SendShare2ShareShare1
tunnel navale

READ THIS IN:

Il governo norvegese sta lavorando al progetto di un tunnel navale con numeri di tutto rispetto:

  • 3 miliardi di metri cubi di roccia da rimuovere;
    Quasi 2 chilometri di lunghezza: 37 metri di altezza, 26 di larghezza;
    Una capacità di circa 100 navi al giorno;
    Costo di 1.7 miliardi di Corone (circa 186 milioni di euro).
tunnel navale

Il tunnel navale (la cui costruzione partirà il prossimo anno) sarà a "senso unico alternato": una sola "carreggiata", dunque, per far quadrare il budget ed evitare il più possibile ogni rischio di incidente.

E il rientro economico?

Il tunnel navale norvegese fornirà un impulso enorme sia all'industria della pesca che ai trasporti su traghetto veloce (un'altra scelta intelligente è stata quella di non renderlo navigabile dalle navi da Crociera: una circostanza che avrebbe rappresentato più di una incognita).

Lo studio di architettura Snøhetta, che ha sviluppato tutti i piani per quest'opera, ha analizzato decine di punti possibili e ha individuato quello più adatto a permettere alla navigazione di bypassare una intera penisola, quella di Stad, in modo sicuro e rapido.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Benvenuti nel supermercato dell'apocalisse idrica

Soldi in bilico: 186 banche USA possono fallire come Silicon Valley Bank

La penisola di Stad è da sempre uno snodo fondamentale della navigazione, ma è funestata da un clima che spesso genera onde alte e perfino piccoli uragani. Il tunnel navale ridurrà moltissimo il tempo di navigazione, ma soprattutto eliminerà i tanti rischi oggi connessi alla percorrenza di quel tratto.

Il sito delle autorità costiere norvegesi con gli studi preliminari del progetto 



Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    196 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+