La conferma arriva direttamente dalla casa giapponese: sui nuovi veicoli la dotazione di serie comprenderà telecamere laterali invece degli storici specchietti, ed è un passaggio storico.
All’interno dell’auto due display a 6 pollici mostreranno la vista esterna all’abitacolo, integrati nel cruscotto in posizione ergonomica.
![](https://smush-3879153.b-cdn.net/3879153/wp-content/uploads/2019/05/honda-e-urban-ev-side-camera-mirror-designboom-3-768x512.jpg?lossy=1&strip=1&webp=1)
![](https://smush-3879153.b-cdn.net/3879153/wp-content/uploads/2019/05/honda-e-urban-ev-side-camera-mirror-designboom-1-768x512.jpg?lossy=1&strip=1&webp=1)
Super vista
Il conducente potrà scegliere tra una modalità di visione standard ed una “wide” che estenderà ulteriormente il suo campo visivo fino a ridurre del 50% i punti ciechi, aggiungendo più visibilità anche in fase di retromarcia.
Le telecamere saranno anche idrorepellenti grazie ad uno speciale trattamento, ed avranno una conformazione adatta a deflettere le gocce d’acqua.
I livelli di luminosità dei display si adatteranno automaticamente alle condizioni ambientali garantendo più chiarezza anche di notte e con poca luce.
I primi modelli che vedranno l’addio degli specchietti laterali entreranno in produzione entro fine anno in UK, Germania, Francia e Norvegia.