Futuro Prossimo
No Result
View All Result
30 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Addio specchietti laterali: le Honda avranno telecamere

All'interno dell'auto due display a 6 pollici mostreranno la vista esterna all'abitacolo, integrati nel cruscotto in posizione ergonomica.

30 Maggio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share17Pin1Tweet4SendShare1ShareShare1

READ IN:

La conferma arriva direttamente dalla casa giapponese: sui nuovi veicoli la dotazione di serie comprenderà telecamere laterali invece degli storici specchietti, ed è un passaggio storico.

All'interno dell'auto due display a 6 pollici mostreranno la vista esterna all'abitacolo, integrati nel cruscotto in posizione ergonomica.

Super vista

Il conducente potrà scegliere tra una modalità di visione standard ed una "wide" che estenderà ulteriormente il suo campo visivo fino a ridurre del 50% i punti ciechi, aggiungendo più visibilità anche in fase di retromarcia.

Le telecamere saranno anche idrorepellenti grazie ad uno speciale trattamento, ed avranno una conformazione adatta a deflettere le gocce d'acqua.

I livelli di luminosità dei display si adatteranno automaticamente alle condizioni ambientali garantendo più chiarezza anche di notte e con poca luce.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Honda svela il Motocompacto, scooter trolley: 'l'iPhone della micromobilità'

Ecco come sarebbe un mondo senza auto

I primi modelli che vedranno l'addio degli specchietti laterali entreranno in produzione entro fine anno in UK, Germania, Francia e Norvegia.

Tags: automobiliHondaVideo

Ultime notizie

  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra
  • Callboats, Helsinki lancia i taxi autonomi ed elettrici sull'acqua
  • La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava
  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+