È la volta dell'asse Germania Olanda. In barba al "sogno comune europeo" proseguono accordi puramente bilaterali che riguardano aspetti cruciali della politica continentale.
Presto il coordinamento delle operazioni militari potrebbe non essere limitato alle sole comunicazioni tra le unità dello stesso paese.
Germania e Olanda hanno creato un network militare comune, TEN. L'acronimo sta per Tactical Edge Networking, una rete che aiuta i soldati delle due nazioni a coordinare le operazioni. L'accordo prevederebbe anche la condivisione di dispositivi e brevetti militari.
La prima fase di questo asse Germania-Olanda collegherà le operazioni terrestri tedesche con il programma tattico di comunicazione Olandese.
Il network ha tra i progetti quello di due centri. Il primo, un quartier generale in Germania, a Coblenza. Il secondo, una sede tattica nel centro militare di Amersfoort in Olanda.

Nelle intenzioni dei sottoscrittori, questo asse Germania-Olanda dovrebbe accelerare lo sviluppo di standard e tecnologie comuni. "In futuro" potrebbe giovare a tutto il sistema difensivo europeo, sia sul piano tradizionale che della cyberwarfare.
L'accordo, si legge, integrerà meglio le operazioni congiunte di Germania e Olanda nel quadro della NATO. Il comunicato auspica che l'accordo possa allargarsi ad altri stati.