FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
9 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Cerchi lavoro con l’AI? Ecco 4 nuove figure professionali

L'intelligenza artificiale farà fuori un mare di lavori umani, ma nuove figure professionali multidisciplinari emergeranno. Ecco 4 lavori che andranno forte nell'era dell'AI

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Società, Tecnologia
Share24Pin5Tweet15SendShare4ShareShare3
Cerchi lavoro con l’AI? Ecco 4 nuove figure professionali
11 Giugno 2019
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

L’AI, Intelligenza Artificiale, promette di modificare in buona parte il mondo come lo conosciamo oggi. Introducendo dinamiche di apprendimento rapido ed intensivo influenzerà trasporti, medicina e tecnologia per i prossimi decenni.

Non solo robotica

Se da un lato l’influenza dell’AI sarà massiva e totalizzante, sviluppando soluzioni basate essenzialmente sull’automazione e la computazione, ci saranno comunque figure umane necessarie al suo funzionamento. Ecco 4 tipi di lavoro con l’AI, in tema di intelligenza artificiale, che potranno essere cruciali:

1. Esperto di Etica dell’AI
Lavoro con l'AI
Artificial intelligence concept

La ricerca e l’esplorazione delle molteplici abilità dell’intelligenza artificiale può portare (e lo sta già facendo) a situazioni davvero contraddittorie: è difficile prevedere quanto l’AI potrà realizzare di buono in termini di progresso, e quanto di distruttivo. Oggi diversi studiosi hanno valutato in milioni i posti di lavoro che in pochi anni saranno distrutti da questa rivoluzione tecnologica. Con quasi la metà del totale dei lavori umani rimpiazzabile da una qualche intelligenza sintetica. Il ruolo di un Etico dell’AI è quello di aiutare le aziende ad utilizzare soluzioni di intelligenza artificiale compatibili con l’etica del lavoro ed il rispetto dei diritti umani, nonché le leggi. Questo lavoro crescerà proporzionalmente alla crescita dell’AI, e sarà sempre più necessario.

2. Analista di dati
Lavoro con l'AI

La Scienza dei dati è uno dei campi più importanti per lo sviluppo del lavoro con l’AI. Gli analisti dei dati dovranno combinare informatica e matematica per analizzare dati e tendenze. È richiesta conoscenza di linguaggi come Python o software come SAS. La maggior parte degli Analisti avrà laurea in discipline informatiche o ingegneristiche. Lo stipendio annuo si aggirerà su 130.000€. Decisamente un buon lavoro su cui puntare.

3. Ingegnere Software
Lavoro con l'AI

Gli ingegneri del software sono il cuore del lavoro con l’AI, aiutano a scrivere i programmi che permettono all’intelligenza artificiale di apprendere e mettere in pratica. Questa figura professionale sfrutta una estesa conoscenza di programmazione. Si interfaccia con gli analisti dei dati e gli Esperti Etici per creare una Intelligenza compatibile con i valori di un’azienda.

4. AI Architect
Lavoro con l'AI

Gli architetti di AI sono coloro che determinano dove e come i programmi di intelligenza artificiale possono prendere posto all’interno di un processo aziendale per determinare maggiori risparmi e migliori prestazioni. Gli architetti di AI hanno una profonda conoscenza di informatica e di business. La competitività che le aziende dovranno sviluppare per stare al passo con altre provviste di intelligenza artificiale richiederà figure dall’ampia visione e dalla capacità strategica.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

Danimarca, un “Partito Sintetico” guidato dall’AI punta al parlamento

Nuovo hardware del MIT con sinapsi analogiche: 1 milione più veloce del cervello umano

Assistenza clienti: sarà in mano ai chatbot entro 5 anni?

Tags: AIintelligenza artificialelavoro
Post precedente

Eversense, il prick test per i diabetici è già (quasi) preistoria

Prossimo Post

Gli edifici del futuro? Flessibili come abiti

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    1894 Condivisioni
    Share 757 Tweet 473
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    737 Condivisioni
    Share 294 Tweet 184
  • 30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto

    276 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • Nuovo hardware del MIT con sinapsi analogiche: 1 milione più veloce del cervello umano

    154 Condivisioni
    Share 61 Tweet 38
  • Creato lievito contenente geni umani. Perchè?

    119 Condivisioni
    Share 48 Tweet 30

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Una startup vuol trivellare a 20km di profondità e ottenere energia illimitata
Ambiente

Una startup vuol trivellare a 20km di profondità e ottenere energia illimitata

Trivellare e scendere dove nessuno è ancora sceso: e ricavare energia infinita, indipendentemente dal luogo.

Read more
pannelli solari da record

Nuovo record di efficienza dei pannelli solari: ora è quasi il 50%

Project Cambria

Project Cambria, grosse novità dai rumor sul prossimo visore VR di Meta

61B51597 103B 441B 8445 532A1CEA5916

Tirzepatide, test notevoli: perdita di peso media di 24kg. Addio obesità?

La muffa del reattore di Chernobyl testata come scudo sulla ISS

La muffa del reattore di Chernobyl testata come scudo sulla ISS

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+