No Result
View All Result
lunedì, 8 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Deepfake e AI sempre più sbalorditive

Mentre guardate il video (dura pochi secondi) ponetevi come me domande sul futuro di questa tecnologia. Perché questa tecnologia, credetemi, merita tutte le nostre domande.

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
20 Giugno 2019
in Tecnologia
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Intelligenza Artificiale e deepfake ci hanno abituato a vederne delle belle: da Salvador Dalí che accoglie visitatori in un museo alla gente nei video che cambia frasi quando andiamo a modificare il testo.

Di recente un’applicazione dell’AI e del deepfake ci ha colpito: è di un team Samsung, e produce soggetti in movimento a partire da una semplice foto. Ne abbiamo parlato qui.

Forse ti interessa anche

Hour One, l’AI che crea un nostro clone digitale parlante e realistico.

Ecco come l’AI potrà puntare sui nostri punti deboli per influenzarci

Il machine learning ora genera genoma realistico di gente che non esiste

IA e salute mentale: la tecnologia può digitalizzare gli psicologi?

Un’evoluzione di questo algoritmo permette oggi di sincronizzare un brano musicale con una foto resa dinamica, producendo risultati impressionanti.

In questo video, per dire, il noto mistico russo Rasputin, morto nel 1916, ha il piacere postumo di interpretare “Halo”, un brano di successo cantato da Beyoncé. Qualcuno riderà, altri inorridiranno. Io ho la capacità di fare entrambe le cose!

Ecco la performance piuttosto notevole. Mentre la guardate (dura pochi secondi) ponetevi come me domande sul futuro di questa tecnologia. Perché questa tecnologia, credetemi, merita tutte le nostre domande.

Niente male il barbogio, nevvero?

I ricercatori credono che il modello potrà essere usato per creare in automatico personaggi animati. Potrà anche “colmare” gli scarti temporali durante streaming lenti, o semplicemente “doppiare” le pellicole facendo direttamente parlare i personaggi nella lingua scelta.

Per tutti i cervelloni ecco il paper che illustra la tecnica.

Tags: AIdeepfakeintelligenza artificialesamsung
Post precedente

Lavoro futuro, la dose ideale sarà 8 ore alla settimana

Prossimo articolo

Ecodotti, il Giappone cambia i binari e salva le tartarughe

Forse ti interessa anche:

meccanica quantistica modifica il DNA
Tecnologia

Nuovo studio rivela: la meccanica quantistica causa mutazioni nel DNA

spazi aperti
Tecnologia

Urban Sun, un “sole urbano” per ripulire gli spazi aperti dal Covid

lettera dal rinascimento
Tecnologia

Lettera del Rinascimento sigillata da secoli aperta e letta con i raggi X

Prossimo articolo

Ecodotti, il Giappone cambia i binari e salva le tartarughe

Una batteria ferroelettrica migliora con l'uso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    77 condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra

    54 condivisioni
    Share 21 Tweet 13
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    71 condivisioni
    Share 28 Tweet 17
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3147 condivisioni
    Share 1258 Tweet 787
Le Ultime
  • Nuovo studio rivela: la meccanica quantistica causa mutazioni nel DNA8 Marzo 2021
    La meccanica quantistica e dell'infinitamente piccolo ha un ruolo anche nel nostro DNA, anche se ancora non sappiamo quale sia il suo peso.
  • Terapia sperimentale CRISPR taglia del 57% il colesterolo nei topi8 Marzo 2021
    Uno straordinario risultato di terapie sperimentali sui topi mostra come sia possibile abbattere del 57% il colesterolo alto con una sola iniezione. Se funzionerà sull’uomo sarà una rivoluzione.
  • L’esperto: un futuro impianto provocherà un orgasmo a comando8 Marzo 2021
    Secondo un ricercatore sociale, la scienza potrebbe creare un vero e proprio “pulsante dell’orgasmo”. Sarebbe un sollievo per molti. Anzi una tragedia.

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.