FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
19 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Di giorno passeggeri, di notte rifiuti: il nuovo concept di Scania ha la personalità multipla

Un pianale e delle cabine intercambiabili, e il veicolo autonomo lavora giorno e notte con mansioni (e abitacoli) diversi secondo la necessità.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Concepts, Trasporti
Share15Pin31Tweet10SendShare3ShareShare2
Di giorno passeggeri, di notte rifiuti: il nuovo concept di Scania ha la personalità multipla
13 Giugno 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Il telaio di uno skateboard ha ispirato lo sviluppo dei più disparati generi di veicolo: la sua forma versatile ha permesso di realizzare hoverboard, Segway e quant’altro.

L’industria dei veicoli elettrici ha fatto un passo avanti con le ricerche della società svedese Scania, specializzata nello sviluppo di soluzioni per il trasporto: il suo NXT è un concept molto interessante che fonde innovazione e uso intelligente delle risorse.

Si tratta di un veicolo elettrico, autonomo e multipurpose costituito da pianale e cabina intercambiabili: un veicolo modulare che può cambiare destinazione come si cambia un vestito a seconda dell’occasione.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Progetto Charger: 10.000 punti ricarica sui marciapiedi di New York

Stazioni di ricarica: il buono, il cattivo e il pratico

Moving Beehive Mobility, arnie autonome con AI per l’apicoltura del futuro

NHNMHS, sistema di veicoli autonomi modulari che formano un ospedale

Uno dei moduli, per il trasporto passeggeri, si sviluppa come un bus tradizionale con 55 posti a sedere e una ampia superficie vetrata.

Altri moduli sono stati pensati per usi differenti, ad esempio come cargo per consegne o forniture, o ancora per la raccolta rifiuti.

NXT potrà portare da solo i ragazzini a scuola, finire il turno e “scambiare” in deposito la sua cabina per andare a consegnare merci nel pomeriggio. Alle 22 tornerà di nuovo alla base, caricherà sulle sue ruote un nuovo abitacolo e andrà a raccogliere rifiuti.

Un approccio davvero promettente, che ha richiesto oltre due anni di ricerche ma può diventare un riferimento importante per le future soluzioni di trasporto e servizio urbano.

Tags: BusScaniaVeicoli autonomiVeicoli elettrici
Post precedente

Il MIT usa un laser per trasmettere audio direttamente all’orecchio di una persona

Prossimo Post

Una bio-pistola incolla le ferite al posto dei punti di sutura

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3117 Condivisioni
    Share 1246 Tweet 779
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2595 Condivisioni
    Share 1038 Tweet 649
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2182 Condivisioni
    Share 872 Tweet 545
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1509 Condivisioni
    Share 604 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    797 Condivisioni
    Share 318 Tweet 199

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Ikea realizza la prima bicicletta montabile
Trasporti

Ikea realizza la prima bicicletta montabile

Si chiama Sladda e sarà la prima bicicletta montabile messa in vendita da Ikea. La bici del futuro, come è...

Read more
minirobot esplora oceano CARL bot

CARL-Bot, il piccolo robot con AI impara a esplorare l’oceano da solo

india sovrappopolazione

Sovrappopolazione, l’India potrebbe pagare le persone per farsi sterilizzare

ABAD2424 621A 45FC 8119 2C02F13852C7

Siamo pronti per avere parti del corpo bioniche controllabili con la mente?

L’AI di Google sta battendo i medici nella lettura delle mammografie

L’AI di Google sta battendo i medici nella lettura delle mammografie

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+