Il telaio di uno skateboard ha ispirato lo sviluppo dei più disparati generi di veicolo: la sua forma versatile ha permesso di realizzare hoverboard, Segway e quant'altro.
L'industria dei veicoli elettrici ha fatto un passo avanti con le ricerche della società svedese Scania, specializzata nello sviluppo di soluzioni per il trasporto: il suo NXT è un concept molto interessante che fonde innovazione e uso intelligente delle risorse.

Si tratta di un veicolo elettrico, autonomo e multipurpose costituito da pianale e cabina intercambiabili: un veicolo modulare che può cambiare destinazione come si cambia un vestito a seconda dell'occasione.
Uno dei moduli, per il trasporto passeggeri, si sviluppa come un bus tradizionale con 55 posti a sedere e una ampia superficie vetrata.
Altri moduli sono stati pensati per usi differenti, ad esempio come cargo per consegne o forniture, o ancora per la raccolta rifiuti.

NXT potrà portare da solo i ragazzini a scuola, finire il turno e "scambiare" in deposito la sua cabina per andare a consegnare merci nel pomeriggio. Alle 22 tornerà di nuovo alla base, caricherà sulle sue ruote un nuovo abitacolo e andrà a raccogliere rifiuti.

Un approccio davvero promettente, che ha richiesto oltre due anni di ricerche ma può diventare un riferimento importante per le future soluzioni di trasporto e servizio urbano.