Futuro Prossimo
No Result
View All Result
30 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts, Trasporti

Di giorno passeggeri, di notte rifiuti: il nuovo concept di Scania ha la personalità multipla

Un pianale e delle cabine intercambiabili, e il veicolo autonomo lavora giorno e notte con mansioni (e abitacoli) diversi secondo la necessità.

13 Giugno 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share16Pin30Tweet10SendShare3ShareShare2

READ IN:

Il telaio di uno skateboard ha ispirato lo sviluppo dei più disparati generi di veicolo: la sua forma versatile ha permesso di realizzare hoverboard, Segway e quant'altro.

L'industria dei veicoli elettrici ha fatto un passo avanti con le ricerche della società svedese Scania, specializzata nello sviluppo di soluzioni per il trasporto: il suo NXT è un concept molto interessante che fonde innovazione e uso intelligente delle risorse.

Si tratta di un veicolo elettrico, autonomo e multipurpose costituito da pianale e cabina intercambiabili: un veicolo modulare che può cambiare destinazione come si cambia un vestito a seconda dell'occasione.

Uno dei moduli, per il trasporto passeggeri, si sviluppa come un bus tradizionale con 55 posti a sedere e una ampia superficie vetrata.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Callboats, Helsinki lancia i taxi autonomi ed elettrici sull'acqua

EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.

Altri moduli sono stati pensati per usi differenti, ad esempio come cargo per consegne o forniture, o ancora per la raccolta rifiuti.

NXT potrà portare da solo i ragazzini a scuola, finire il turno e "scambiare" in deposito la sua cabina per andare a consegnare merci nel pomeriggio. Alle 22 tornerà di nuovo alla base, caricherà sulle sue ruote un nuovo abitacolo e andrà a raccogliere rifiuti.

Un approccio davvero promettente, che ha richiesto oltre due anni di ricerche ma può diventare un riferimento importante per le future soluzioni di trasporto e servizio urbano.

Tags: BusScaniaVeicoli autonomiVeicoli elettrici

Ultime notizie

  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra
  • Callboats, Helsinki lancia i taxi autonomi ed elettrici sull'acqua
  • La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava
  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+