FuturoProssimo
No Result
View All Result
25 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Dimmi che voce hai e l'AI ti dirà chi sei

Un incredibile sistema basato sull'intelligenza artificiale descrive (già abbastanza bene) l'aspetto fisico di una persona basandosi unicamente sulla sua voce.

1 Giugno 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share192Pin5Tweet13SendShare4ShareShare3

READ THIS IN:

Chi diceva che una tecnologia sufficientemente avanzata non è distinguibile dalla magia non aveva affatto torto, e tra i ricercatori del MIT e gli iscritti ad Hogwarts il gap si sta riducendo non poco, grazie agli sviluppi dell'AI.

I risultati sono già sorprendentemente accurati e mostrano un terrificante esempio di cosa una intelligenza artificiale più sofisticata tirerà fuori dall'analisi dei dati.

In uno studio pubblicato su arXiv questa settimana il team dell'istituto del Massachusetts ha descritto l'addestramento di un network computazionale nell'analisi di piccole clip vocali e nel confronto con diverse caratteristiche biometriche degli autori delle clip. Al primo tentativo ha già "indovinato" i proprietari delle voci ad un tasso superiore al caso, e diventa sempre più abile.

La ricerca porta con sé un ampio carico di dibattito su aspetti positivi (sicurezza e spionaggio, capacità di individuare soggetti anche dalle mappe vocali) e negativi (principalmente legati ad etica e privacy, e non sono aspetti da poco) di questa ricerca.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La scuola "mutante" fatta dall'architetto con l'AI: gonfiabile e su ruote

Quando Marshall McLuhan "inventò" ChatGPT quasi 60 anni fa

Ecco Voice2Speech in tutta la sua (inquietante) capacità.

"Per quanto si tratti di una semplice ricerca accademica, penso sia stato importante offrire già a margine di questo studio una serie di considerazioni etiche legate al potenziale di questo algoritmo," spiegano loro stessi.

La meraviglia resta nonostante le preoccupazioni, e con essa la certezza che anche questo strumento entrerà a far parte di un "corredo" militare e/o civile nel prossimo futuro.

Ecco lo studio

Tags: AIintelligenza artificialeMITvoice recognition


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+