Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
23 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

IKEA crea mobili “nomadi”

Una casa in 12 metri quadri, pronta da ripiegare e spostare altrove: i nomadi urbani hanno un arredo di riferimento

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Concepts
Share20Pin4Tweet12SendShare3ShareShare2
12 Giugno 2019
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

Seguendo la falsariga della sua recente serie “robotica” Rognan, IKEA continua ad esplorare soluzioni estremamente flessibili per la vita urbana.

Il colosso svedese ha rilasciato una nuova serie di mobili chiamata Råvaror che include un set di arredo disegnato specificamente per spazi piccoli e piccolissimi con una particolarità: sono facilmente “richiudibili” per essere spostati e rimessi su altrove.

“Il nostro punto di partenza creativo è stato l’osservazione della realtà urbana,” spiega  Viveca Olsson, Direttore Creativo IKEA. “Ci siamo chiesti: cosa serve per convertire uno spazio minuscolo, diciamo 12 metri quadri, in una casa? E cosa serve per farti sentire il calore di una casa anche quando ti sposterai presto, o di frequente, in un altro luogo?”

Forse ti interessa anche

Pearlsuites, Lazzarini tira fuori le camere d’albergo sull’acqua

Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

Framescape, una spettacolare serra ristorante in Islanda

Totem, display OLED arrotolabile che fa anche da soundbar

La risposta di IKEA a queste domande è stata la collezione Råvaror, 20 mobili “intelligenti”: divani, sgabelli, tavoli, scaffali, lampade, perfino una mini cucina.

Tutti pronti da impacchettare e portare via per spostarsi come una tartaruga con tutta la casa.

Tags: Arredamentidesignikea
Post precedente

L’enorme massa sotto il Polo Sud Lunare potrebbe essere un asteroide sepolto

Prossimo Post

In futuro i sex robot saranno prescritti dal medico

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12463 Condivisioni
    Share 4983 Tweet 3114
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    6486 Condivisioni
    Share 2594 Tweet 1621
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2154 Condivisioni
    Share 861 Tweet 538
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2025 Condivisioni
    Share 810 Tweet 506
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2822 Condivisioni
    Share 1128 Tweet 705

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Medicina

Juvenescence, fondi e consensi per il longevismo

Fondata nel 2016, Juvenescence è la società che sta creando un "ecosistema del longevismo" e sta raccogliendo una barca di...

Read more

Anthenea, eco suite di hotel galleggiante 100% elettrica

Lars Büro firma Cybunker, casa del futuro con filosofia Cybertruck

pesci

L’Università di Osaka ha la prova che i pesci hanno autoconsapevolezza

Tecnologie per allungare la vita: a disposizione di tutti o solo dei ricchi?

Prossimo Post

In futuro i sex robot saranno prescritti dal medico

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.