Futuro Prossimo
No Result
View All Result
3 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Militare, Tecnologia

In Cina prendono il fuoco a cannonate

Dopo il successo di un'operazione condotta in emergenza prende piede l'idea di "dichiarare guerra" agli incendi: presentato un cannone di artiglieria con spettacolari capacità antincendio, e in fase di test anche un "carrarmato pompiere": ecco come funzionano.

3 Giugno 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share18Pin3Tweet9SendShare2ShareShare2

READ IN:

L'azienda cinese Norinco ha sviluppato nuovi cannoni da artiglieria con capacità estinguenti e lo ha adoperato per spegnere il vasto incendio sui monti del villaggio di Guojiaping nella provincia di Shanxi.

Otto di queste armi a lungo raggio sono state opportunamente adattate per lanciare speciali gusci contenenti agenti antincendio: il quotidiano China Daily riferisce che con il loro impiego la capacità di spegnere l'incendio è decuplicata.

Prendere il fuoco a cannonate

Secondo la Norinco i cannoni antincendio hanno una gittata di 8km e ciascuna delle munizioni lanciate può "colpire" spargendo il suo agente in un raggio di 20 metri quadrati: caratteristiche che li rendono ideali per incendi di vaste dimensioni.

Galvanizzata dal successo l'azienda sta decisamente percorrendo la strada "militare" contro il fuoco: allo studio un carrarmato speciale che aumenta la capienza di agente antincendio, e può servire anche per operazioni di salvataggio con la capacità di entrare direttamente tra le fiamme per raggiungere gli obiettivi, protetti da uno "scudo d'acqua" del raggio di 65 metri.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava

CRAFT, a che punto è il progetto cinese di costruire un Sole artificiale

Non solo: con i loro motori da 520 cavalli i carri armati antincendio fungono anche da bulldozer e rimuovono ostacoli del peso fino a 15 tonnellate, operando su terreni di ogni genere in virtù dei cingoli in dotazione.

Non solo Cina

Anche Germania e Russia hanno deciso di usare le maniere forti contro gli incendi: operazioni di modifica e adattamento dell'artiglieria sono in corso anche lì, e allo studio in altre nazioni.

Mai come oggi approvo una dichiarazione di guerra.

Tags: artiglieriacinafuocoincendi

Ultime notizie

  • LK-99, nuova puntata: è davvero superconduttivo a temperatura ambiente?
  • Comment la CVP Impack Machine de Sparck Technologies peut Révolutionner l’Industrie de l’Emballage
  • Nobel per la medicina ai creatori delle tecniche mRNA dietro i vaccini Covid
  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+