No Result
View All Result
martedì, 5 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

5 Gennaio 2021
in Società

La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli
Share455Pin103Tweet285SendShare80
Tags: DemografiaONUPopolazione mondiale

Siamo alla vigilia di una nuova fase dell'umanità, nella quale il bilancio non sarà tenuto in pari dall'alta mortalità, ma dalla bassa fertilità.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
4 minuti di lettura

Le ultime

Sindacato lavoratori Google: svolta epocale. Che succederà ai Tech Giant?

O2 Treehouse lancia una catena BnB di case sugli alberi

Un tetraplegico mangia da solo guidando due arti robotici con la mente

Le più grandi missioni spaziali del 2021 (e le loro possibilità di successo)

Il 2020 per neuroscienze, longevità e AI, e l’anno che verrà

Leggi anche:

Pagurus, il favoloso catamarano anfibio di Lazzarini

Pagurus, il favoloso catamarano anfibio di Lazzarini

Pat Brown:”la tecnologia alimentare sostituirà l’uso di animali entro il 2035″

Pat Brown:”la tecnologia alimentare sostituirà l’uso di animali entro il 2035″

Robotica e neuroscienze trovano punti di incontro

Robotica e neuroscienze trovano punti di incontro

Sneci, tiny house a energia solare naviga come una barca da pesca

Sneci, tiny house a energia solare naviga come una barca da pesca

Zhang Tongjie, primo membro SETI in Cina. “ET? Saremo i primi a trovarlo”

Zhang Tongjie, primo membro SETI in Cina. “ET? Saremo i primi a trovarlo”

Il futuro “Solarpunk” di Città del Messico

Il futuro “Solarpunk” di Città del Messico

3 pilastri che rendono il 2021 l’anno del Grande Reset

3 pilastri che rendono il 2021 l’anno del Grande Reset

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

selective focus photography of Pinocchio puppet

Guai ai bugiardi: la scienza trova un modo etico per rilevare bugie

Tram alimentati dai rifiuti sulle piccole tratte? Il futuro del biometano

Tram alimentati dai rifiuti sulle piccole tratte? Il futuro del biometano

Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica

Kuno, il frigo ecologico che funziona senza corrente elettrica

Pentagono e UFO

USA, nel disegno di legge 2021 un ultimatum all’FBI sul fenomeno UFO

Leggi anche:

Sindacato lavoratori Google: svolta epocale. Che succederà ai Tech Giant?

Sindacato lavoratori Google: svolta epocale. Che succederà ai Tech Giant?

Quanti abitanti nel mondo! Una delle maggiori lezioni di storia demografica mondiale è che la crescita della popolazione mondiale procede a strappi.

Quante persone ci sono nel mondo? Per molte nazioni la crescita è già terminata, e con il calo generale di fertilità anche il resto del pianeta fermerà la sua corsa alla sovrappopolazione mondiale. Si, la popolazione mondiale frenerà, gli abitanti in tutto il mondo saranno di meno: le statistiche sul numero reale degli abitanti della terra non mostreranno più alcun incremento totale. Tutt’altro.

Non esiste un vero e proprio contatore che in tempo reale proceda al conteggio delle nascite e delle morti, ma le serie storiche che permettono di elaborare statistiche mondiali esistono eccome.

Forse ti interessa anche

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Popolazione mondiale: nel 2100 saremo 2 miliardi meno del previsto

Scienziato avverte: la popolazione greca crollerà entro il 2050

L’uomo ha distrutto metà della vita sulla Terra

grafico popolazione mondiale che mostra gli abitanti totali nel mondo: clicca per guardarlo da vicino

Come si evince dal grafico demografico, la popolazione nel mondo ha avuto una crescita sempre costante negli ultimi secoli. Fino al secondo dopoguerra, intorno al 1950. Da quel momento in poi, la popolazione nel mondo ha avviato una crescita esponenziale. L’attuale popolazione mondiale si avvicina al “picco” previsto tra meno di 80 anni, fin quasi a fermarsi. A quel punto, il numero abitanti della terra dovrebbe restare costante. Si fatica a crederlo, ma sulla distribuzione dell’aumento della popolazione terrestre la previsione resta la stessa da sempre: aumento demografico previsto sempre di più nelle grandi città.

Il grafico popolazione mondiale raccoglie dati sull’evoluzione della crescita demografica mondiale dalla Divisione per la popolazione del Dipartimento per gli affari economici e sociali delle Nazioni Unite.

Dai dati analizzati dalle Nazioni Unite sappiamo da una stima che fino al 1700 il tasso di crescita della popolazione mondiale è stato molto lento: la statistica aggiornata dice solo lo 0.04% annuale. Certo, i popoli passati avevano più fertilità, ma la mortalità infantile bilanciava questa tendenza: era la prima fase della transizione demografica. La popolazione attuale mondiale è soggetta ad altre dinamiche.

Con il miglioramento delle condizioni generali di salute e il calo della mortalità le cose sono cambiate in fretta per la demografia mondiale, specie nel 20° secolo. In tema di evoluzione demografica, negli ultimi 100 anni la popolazione mondiale è più che quadruplicata, e la mia generazione (io sono nato nel 1975) si è trovata quasi al culmine di questa crescita degli abitanti mondiali.

La popolazione mondiale è cresciuta in percentuale più di 7 volte negli ultimi 200 anni producendo un impatto terrificante sull’ambiente. Dare spazio, cibo e risorse a quante più persone che si può è una sfida gigantesca.

Non dobbiamo mai sottostimarla. L’incremento demografico mondiale non è un dato. È IL dato.

Popolazione mondiale aggiornata ad ottobre 2019: 7,7 miliardi.

fonte: wikipedia

La crescita attuale degli abitanti del pianeta è ancora vertiginosa: ogni anno nascono 140 milioni di persone e quanti ne muoiono? 58 milioni. Si, la popolazione mondiale cresce di 82 milioni l’anno.

In che direzione andiamo?

In viola c’è il tasso di crescita annuale della popolazione: ha raggiunto il picco nel secolo scorso, precisamente nel 1968. Da allora è rallentato, ed oggi si attesta sull’1% annuo. Il mondo sperimenta la fine di un grosso ciclo di espansione.

Questo grafico mostra anche come l’ONU valuta questo processo nel prossimo futuro. Con il continuo calo della crescita demografica la popolazione mondiale attuale cresce più lentamente, e la curva della popolazione sta diventando sempre meno ripida. Entro il 2100 il tasso di crescita sarà dello 0.1%, la popolazione starà per fermare del tutto una corsa incredibile, dopo essere decuplicata in appena 250 anni.

Siamo alla vigilia di una nuova fase dell’umanità, nella quale il bilancio non sarà tenuto in pari dall’alta mortalità, ma dalla bassa fertilità.

Nuove sfide, nuovi problemi da gestire tra i quali probabilmente non ci sarà il sovrappopolamento ma il suo contrario.

Edit: nuovi studi sulle statistiche demografiche mondiali confermano questa tendenza, dettagliando anche le caratteristiche di quella che sarà una autentica rivoluzione (o controrivoluzione) geopolitica. Ne ho parlato in questo post.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    6950 condivisioni
    Share 5995 Tweet 398
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    296 condivisioni
    Share 116 Tweet 73
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    1139 condivisioni
    Share 455 Tweet 285

Le ultime

Ricalibrare, la parola d’ordine del 2021

Alieni, ecco cosa abbiamo imparato su di loro nel 2020

6 motivi per cui lo smartworking 2021 sarà migliore

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Prossimo articolo
Libra, criptovaluta lanciata da Facebook e altre 27 aziende

Libra, criptovaluta di uno Stato privato verso il dominio globale

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.