Futuro Prossimo
No Result
View All Result
27 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Il laser del Pentagono identifica anche persone a volto coperto

Secondo un articolo del magazine del MIT il Ministero della Difesa americano possiede un dispositivo laser che può identificare una "impronta cardiaca univoca" da 200 metri. Anche attraverso gli abiti.

27 Giugno 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 1 minuto
Share17Pin3Tweet8SendShare2ShareShare2

READ IN:

Se pensate che quella bella maschera di Guy Fawkes vi permetterà di rivendicare i vostri diritti protetti dall'anonimato lasciate perdere.

Secondo un articolo del magazine del MIT il Ministero della Difesa americano possiede un dispositivo laser che può identificare una "impronta cardiaca univoca" da 200 metri. Anche attraverso gli abiti.

Il dispositivo, sviluppato su indicazione delle Forze Speciali USA, è in altre parole capace di identificare qualcuno anche senza guardarlo in viso. Al posto del riconoscimento facciale, lo scanner laser del Pentagono legge la "firma cardiaca", il tracciato distintivo diverso da soggetto a soggetto.

Il laser del Pentagono funziona già da ragguardevole distanza (200 metri), ma può anche aumentare il range. "Non dico che si potrà identificare qualcuno anche dallo spazio, ma di certo potrà funzionare da molto più lontano" dice al Magazine MIT Steward Remaly, che presiede l'ufficio di supporto alla lotta al terrorismo nel Pentagono.

Bisogna essere senza cuore, letteralmente, per sfuggire ai controlli.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

L'occhio di Giove sull'Italia: la polizia ha il suo primo strumento 'pre crimine'

Tutti schedati: Clearview AI usa ancora 30 miliardi di foto Facebook per progetti di polizia

Tags: PentagonopoliziaRiconoscimento facciale

Ultime notizie

  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer
  • DNA e longevità: come i 'geni saltellanti' potrebbero allungarci la vita
  • Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini
  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+