FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Teste complete stampate in 3D migliorano le operazioni al cervello

Operare un paziente dopo essersi allenati su una replica esatta in 3d di cranio, cervello e tumore su cui intervenire

12 Giugno 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share15Pin3Tweet9SendShare3ShareShare2

READ THIS IN:

La radioterapia può dare una grossa mano nel trattamento del cancro al cervello, con alte dosi di precise radiazioni usate per colpire cellule cancerose evitando danni alle zone limitrofe.

La parola chiave è proprio "precise", purtuttavia, perché anche pochi millimetri di errore può danneggiare tessuti sani con danni che possono portare dalla difficoltà di linguaggio alla paralisi.

Per questo i medici specializzati nel settore devono avere capacità e allenamento assolutamente straordinari, ed è qui che entra in gioco questo "allenamento intensivo".

Oggi i medici possono allenare le loro skill in trattamenti specifici su una replica a grandezza naturale di cranio e cervello del paziente che andranno ad operare, grazie alla stampa 3D.

Sviluppato dalla società greca RTsafe, il cosiddetto "PseudoPaziente Personalizzato" consente di effettuare una precisa scansione di cervello, tumore e cranio di un paziente, per poi tramutare i dati in un modello tridimensionale che può essere stampato. A ciascun modello viene poi applicato un "tutore" che mostra le vie di diffusione delle radiazioni nelle varie aree.

“Via via che la radioterapia diventa sempre più personalizzabile sulle esigenze del singolo paziente, il sistema di distribuzione delle radiazioni diventa più complesso ed efficace," si legge sul sito dell'azienda produttrice.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La stampa 3D entra in cucina: pasti su misura e rivoluzione alimentare

AI crea cura anti cancro in 30 giorni e prevede il tasso di sopravvivenza

Il "prototipo" di paziente offre davvero ottimi avanzamenti nelle terapie, perché non costituisce solo una "prova generale" di operazione, ma anche la possibilità di testare tutti i cambiamenti e i dosaggi di radiazioni in anticipo.

Una buona notizia per tutti, in attesa che la realtà virtuale dia una spinta ancora più efficace, forse definitiva, al grande talento dei medici.

Tags: cancrocervelloradioterapiastampa 3d


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    197 Condivisioni
    Share 79 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parla italiano il memristore basato sulla struttura del cervello

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+