FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Dreamix, una AI di Google crea video da istruzioni di testo (e non solo)

A partire da istruzioni di testo, clip o immagini, Dreamix realizza video che seguono le indicazioni dell'utente.

8 Febbraio 2023
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
SharePin1TweetSendShareShareShare

READ THIS IN:

Gli esperti di Google Research e dell'Università Ebraica di Gerusalemme hanno sviluppato Dreamix, un software che può usare qualsiasi materiale per creare video che corrispondono a delle istruzioni di testo. Un altro passo avanti dell'intelligenza artificiale generativa nel presidio di tutte le forme di espressione (dopo testi, immagini e audio). La particolarità di Dreamix è che non si limita alle istruzioni di testo, ma accetta anche foto o video di riferimento per una migliore adattabilità alle idee degli utenti.

video da istruzioni di testo
Uno schema che mostra la logica di "comportamento" di Dreamix

Tre modalità operative a partire da istruzioni di testo, immagini, clip

A partire da immagini, clip o istruzioni di testo, Dreamix mette a disposizione tre funzionalità principali: editing video, generazione di video da immagini e generazione basata sul soggetto.

Con l'editing video, Dreamix può facilmente riprodurre i video di input e sostituire gli elementi con i tuoi oggetti preferiti. Ad esempio, puoi caricare la clip di una persona che taglia un frutto, e chiedere all'intelligenza artificiale di sostituire il frutto con una fetta di torta. Si possono fornire alcune riprese di un campo di grano e creare uno scenario più drammatico. Come sempre, faccio prima a mostrarvi le clip dei due esempi.

Credits: Dreamix
Credits: Dreamix

Dreamix è in grado di produrre video a partire da immagini (e/o istruzioni di testo). In questo esempio, l'intelligenza artificiale ha trasformato un'immagine statica in un'opera dinamica, inserendo uno squalo che nuota e facendo muovere la tartaruga. La posizione e lo sfondo sono stati mantenuti fedeli all'immagine originale, mentre la direzione della tartaruga è stata cambiata.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Papa Francesco "fashion victim": questo è solo l'inizio

Bard non tiene il passo di ChatGPT: ora in Google è corsa contro il tempo

Credits: Dreamix

L'ultima delle tre funzioni consente a Dreamix di creare video animati a partire da una piccola raccolta di immagini che mostrano lo stesso soggetto. Ad esempio, se si forniscono a questa AI alcune immagini di un pompiere giocattolo, questa estrae le caratteristiche visive del soggetto e le anima in modo che il soggetto possa compiere azioni definite in istruzioni di testo.

Credits: Dreamix

In sintesi

Questa tecnologia potrebbe rappresentare una svolta per i creativi che non si basano solo sul linguaggio verbale, ma che sono anche ispirati dall'arte visiva. Al momento i risultati sembrano ancora molto incerti, ma dimostrano comunque la capacità dell'AI di comprendere le istruzioni di testo, e il contesto delle immagini di input.

Dreamix potrà essere un valido aiuto per velocizzare la creazione di storyboard o generare illustrazioni di riferimento. Al momento non è accessibile al pubblico (e ci chiediamo se Google ne farà uno degli "alfieri" per rispondere a ChatGPT), tuttavia non ci vorrà molto per vedere questo o altri strumenti simili sviluppati da società diverse.

L'intelligenza artificiale generativa è destinata a dire la sua anche con tv e cinema. Volete altri esempi? Qui c'è tutta la presentazione.

Tags: googleintelligenza artificialeVideo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+