FuturoProssimo
No Result
View All Result
31 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Una bio-pistola incolla le ferite al posto dei punti di sutura

I ricercatori del Technion-Israel Institute of Technology hanno creato una morbida colla biocompatibile ed una speciale pistola incollatrice che può chiudere facilmente e velocemente le ferite senza effetti collaterali.

13 Giugno 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share27Pin8Tweet17SendShare5ShareShare3

READ THIS IN:

Attualmente ferite e tagli vengono chiusi adoperando punti di sutura in seta o piccoli fermagli di plastica e metallo, ma i loro segni possono restare per sempre e in certi casi provocare disagi a lungo termine per i pazienti. Per evitarli, in chirurgia estetica si fa spesso uso di speciali adesivi per tenere insieme i tessuti, ma tendono a fare corpo con la pelle e talvolta presentano tossicità.

I ricercatori del Technion-Israel Institute of Technology hanno creato una morbida colla biocompatibile ed una speciale pistola incollatrice che può chiudere facilmente e velocemente le ferite senza effetti collaterali.

La colla chirurgica è costituita da molecole modificate di (prendete fiato)  policaprolattone, un materiale biocompatibile che fonde a basse temperature e resta morbido anche a temperatura ambiente. Proprio come per le pistole al silicone, il materiale viene inserito come uno stick all'interno del dispositivo e poi "sparato" sulla ferita. È proprio questo: una colla per suturare le ferite.

Un aspetto interessante: la densità della "bio colla" può essere modificata anche durante la preparazione per variare le sue caratteristiche di fluidità e densità, per adattarsi alla tipologia di pelle del paziente o alla tipologia di ferita.

I primi esperimenti in vitro e in vivo (sugli animali) di sutura con colla hanno mostrato completa biocompatibilità, sicurezza ed efficacia.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Il futuro dell'abbigliamento? Salvare vite umane

Tela di ragno "vegana", un'alternativa sostenibile alla plastica monouso

Ecco la ricerca pubblicata sulla rivista Advanced Functional Materials.

Tags: Biomedicopolimerisutura intelligentetessuti


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    199 Condivisioni
    Share 80 Tweet 50
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+