FuturoProssimo
No Result
View All Result
25 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

250 bus elettrici: per Milano uno dei maggiori ordini in UE

Non è la prima forma di collaborazione: Solaris ha fornito a Milano 25 bus elettrici in passato. Il nuovo contratto è uno dei più importanti siglati in UE.

10 Luglio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share22Pin3Tweet9SendShare2ShareShare2

READ THIS IN:

ATM, Azienda Trasporti Milanesi, ha chiuso un contratto per 250 bus elettrici dalla Solaris, società con sede in Polonia.

Con questa richiesta l'azienda di proprietà del Comune di Milano effettua uno dei più grandi ordini europei di veicoli elettrici per il trasporto pubblico.

I piani della città lombarda sono noti: Milano pianifica di mettere da parte tutti gli autobus diesel entro 10 anni: nel 2030 nessuno di loro potrà più circolare.

Nell'ottica di questa transizione ha di recente emesso un bando per la consegna di 250 bus elettrici, ed oggi ha annunciato l'accordo con l'azienda polacca specializzata nel commuting verde.

L'accordo è di tutto rispetto anche per le cifre impiegate: 192 milioni di euro con diverse fasi di consegna. La prima prevista per giugno 2020 con i primi 40 autoveicoli.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Parla italiano il memristore basato sulla struttura del cervello

Greenhouse Silent Disco, a Milano una discoteca dove le piante sono DJ

Per il frutto di questo accordo Milano riceverà gli Urbino 12, modelli di bus elettrici "già usati con successo in diecine di città e in 17 paesi dell'Unione," si legge nel comunicato stampa di Solaris.

Urbino 12, il modello di bus elettrici previsto dall'accordo

Urbino 12 è uno dei modelli di punta, il numero rappresenta la lunghezza (12 metri). Il bus da 240kWh ha 26 posti a sedere ed una capienza totale di 82 passeggeri.

Non è la prima forma di collaborazione: Solaris ha già fornito a Milano 25 veicoli elettrici nel (non più così recente) passato. Il nuovo contratto è uno dei più importanti siglati fino ad ora, e "il più esteso piano di produzione in Europa".

Non è chiaro quanto questa dichiarazione risponda a verità (dopotutto Parigi ha annunciato qualche mese fa un ordine di 800 nuovi bus elettrici da ben 3 aziende diverse. In ordine di volumi Heuliez Bus, Bollore ed Alstom.

In ogni caso si tratta di un ordine davvero importante, e non può che far piacere sapere che 250 veicoli virtualmente privi di emissioni scorazzeranno presto per le strade di Milano. Tac!

Tags: ATMBus elettriciMilanoSolaris


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+