FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina, Tecnologia

ElectroDermis, il cerotto del futuro sa quando guarisci

ElectroDermis può monitorare molti parametri e dinamiche di punti (pensate all'incavo delle ginocchia) non raggiungibili da alcun cerotto al mondo.

4 Luglio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share10Pin2Tweet6SendShare2ShareShare1

READ THIS IN:

Lo smart watch è un bel prodotto, ma non ha rivoluzionato il monitoraggio della salute personale come i fan speravano.

Si, può contare i tuoi passi, ma non può dirti come si sta muovendo il tuo corpo. Valuta la qualità del sonno, ma ma non vede come stai respirando. Insomma, lo smart watch gratta solo la superficie di quello che dovrebbe essere il rapporto "intimo" tra il nostro corpo e la tecnologia indossabile.

Una nuova ricerca alla Carnegie Mellon punta perciò a renderlo un dispositivo davvero utile, con l'aiuto di un supporto. Il suo nome è ElectroDermis, un cerotto elettronico con sensori integrati. “Ci siamo ispirati alle tradizionali bende, che si trovano in diverse dimensioni e lunghezze, morbide e anatomiche," dice il coautore dello studio Eric Markvicka.

ElectroDermis evolve ulteriormente il concetto. Usando lo scanner 3D di un'apposita app, il team cattura la forma di ogni parte del corpo e adopera un software proprietario per produrre un cerotto di dimensioni personalizzate che si adatta perfettamente a chi lo indossa.

ElectroDermis può monitorare molti parametri e dinamiche di punti (pensate all'incavo delle ginocchia) che non sarebbero raggiungibili da alcun cerotto al mondo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Menopausa, addio sintomi: il cerotto al testosterone cambia la vita alle donne

Addio vecchi cerotti: c'è la benda elettronica che guarisce e sparisce

Ho già parlato nel recente passato di circuiti flessibili, e quello di oggi non è tra i più discreti, lo ammetto.

Ma è di certo il più completo, di gran lunga il più efficiente, al momento l'unico davvero riutilizzabile.

L'ergonomia di questo prodotto garantisce al contempo la sua durabilità. La perfetta aderenza al corpo, quasi come una seconda pelle, riduce pieghe e sollecitazioni.

Si, ma nella pratica?

Aldilà delle caratteristiche che rendono ElectroDermis già molto interessante, il suo lancio è stato accompagnato da diversi esempi pratici per far comprendere meglio le potenzialità dei suoi sensori.

ElectroDermis in azione

Grazie agli accelerometri si possono monitorare con precisione i movimenti (e i problemi eventuali) delle articolazioni. Con un microfono posizionato sul collo si può distinguere e tracciare il cibo che ingeriamo semplicemente dai diversi suoni della deglutizione. Una videocamera da un solo pixel posizionata sull'area ed un piccolissimo LED possono segnalarti con una bella luce verde quando la ferita non c'è più e il corpo è guarito.

ATTENZIONE - Queste non sono ipotesi d'uso. Sono prototipi che il team di ElectroDermis ha già sviluppato.

La produzione customizzata di un singolo ElectroDermis dura un'ora circa e costa 25€ circa. Non tutte le tipologie necessiteranno della produzione su misura, per questo si stima che piccoli set di questi cerotti avranno un prezzo finale di 10-12€, più o meno il prezzo di un'attuale fascia elastica per il braccio.

E veniamo ai limiti

La perfezione non appartiene a questo mondo, ed anche ElectroDermis ha i suoi difetti. Il cerotto del futuro non è lavabile e non è impermeabile. Forse non sarà lo standard definitivo, ma sicuramente segna un traguardo storico per la ricerca sui dispositivi medici indossabili.

La prima azienda in grado di sfruttare propriamente questa tecnologia con una giusta offerta e un ecosistema facile da usare sarà ricordata per aver creato l'equivalente dell'iPhone nelle medicazioni.

Tags: cerottosensori biologiciwearable technology


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+