FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
14 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

14 luglio, festa nazionale francese: alla parata spunta l’esoscheletro

La foto del soldato con l'esoscheletro è tratta dalle prove della parata militare sugli Champs Élysées che il 14 luglio celebra la festa nazionale francese.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Militare, Tecnologia
Share415Pin36Tweet99SendShare28ShareShare20
13 Luglio 2019
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Ci sono immagini che hanno il potere di farti capire quanto quello che ritenevi fosse il futuro sia già presente. Immagini o parole chiave come “esoscheletro”.

In questo caso mi sono imbattuto in entrambe. Vedete la foto allegata a questo post? La ripropongo qui intera:

Esoscheletro
Le prove per la parata del 14 luglio 2019 a Parigi

No, non si tratta dei fotogrammi tratti da un gameplay di fantascienza, o di una foto di scena dal prossimo sequel di un film distopico.

Festa nazionale in francia. l’immagine ritrae un soldato francese dotato di esoscheletro che sta scendendo da un veicolo robotizzato. È tratta dalle prove generali delle scorse ore per la parata militare che oggi, 14 luglio (anniversario della presa della Bastiglia, un po’ la festa dell’indipendenza per questo popolo) segnerà sugli Champs Élysées le celebrazioni per la festa nazionale francese. La festa in Francia, da sempre molto sentita, era in passato una semplice occasione per “mostrare i muscoli”. Anche oggi, seppure di valore più simbolico, la parata militare francese offre l’occasione di vedere lo stato dell’esercito e in genere il futuro francese delle innovazioni militari. È il caso degli esoscheletri militari.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Un esoscheletro per bambini ‘cresce’ con loro e può cambiargli la vita

Tutti a scuola di metaverso: Meta vara la “metaverse academy” in Francia

Turbina ‘biomimetica’ a flusso di marea produce energia imitando i pesci

Chi ha sabotato i cavi della ​​fibra ottica francese?

La verifica del programma conforta la tesi: stamane, ore 10:20, la parata per la festa francese inizierà proprio con un saggio delle innovazioni tecnologiche in campo militare esibite dai cugini d’Oltralpe. Droni, “muli robot”, esoscheletri saranno coinvolti nella dimostrazione di tutti i possibili campi di impiego.

Diamo un’occhiata più attenta al modello indossato dal soldato in foto alla festa della Bastiglia. Si tratta dell’erede di Hercule 640, un esoscheletro (exosquelette, i francesi sono autarchici nel linguaggio) concepito dalla società RB3D già 7 anni fa su impulso del Direttorato francese agli armamenti.

Il dispositivo, entrato in prima produzione nel 2014, in questa sua versione avanzata chiamata V3 garantisce maggiore autonomia e prestazioni. È uno degli esoscheletri già presenti in giro e più performanti.

Con questo “coso” indosso un soldato può marciare per ore e ore senza particolare fatica, arrivando a portare un peso equivalente a quello del suo intero corpo.

Qual è la morale della storia? Semplice. Quanto visto nella festa nazionale della francia non è per chi ha l’occhio allenato e segue gli avanzamenti tecnologici, ma per tutti gli altri. Quando pensate alla guerra del futuro, non pensatela meno crudele di quelle già viste: sarà la guerra a coinvolgere persone non più interamente umane.

Buona festa nazionale ai francesi, il 14 luglio in francia è proprio una grande festa: con l’augurio (che estendo a tutti) di non dover mai testare su un vero teatro di guerra queste tecnologie.

E comunque mi è piaciuto curiosare a Parigi: che dite? Faccio una versione di futuro prossimo in francese? Futur Simple, Future Proche, Futur Proche.

No, sul serio: come si dice futuro in francese, devo fare il futuro prossimo francese.

Tags: 14 luglioesoscheletrofrancia
Post precedente

Neuralink, la startup di Musk sta per rompere il silenzio

Prossimo Post

Google ha investito in sordina sulla fusione fredda

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5222 Condivisioni
    Share 2088 Tweet 1305
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1291 Condivisioni
    Share 516 Tweet 323
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1290 Condivisioni
    Share 516 Tweet 322
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1143 Condivisioni
    Share 457 Tweet 286
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1062 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265

Archivio

Dai un’occhiata qui:

ansia sociale realtà virtuale
Medicina

Ansia sociale? Si cura con la realtà virtuale

Le persone con disturbo d'ansia sociale possono "simulare" in realtà virtuale le situazioni ansiogene e superarle con l'aggiunta di un...

Read more
Spinlaunch vuole mandare razzi nello spazio con una mega centrifuga

Spinlaunch vuole mandare razzi nello spazio con una mega centrifuga

Il museo sulla plastica? In plastica, chiaro: e dura 10 giorni. Lui.

Il museo sulla plastica? In plastica, chiaro: e dura 10 giorni. Lui.

dominio

Il dominio vincente: chi parte col nome giusto è già avanti

Lenti a contatto LED: più vicina la vista bionica.

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+