Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Militare, Tecnologia

14 luglio, festa nazionale francese: alla parata spunta l'esoscheletro

La foto del soldato con l'esoscheletro è tratta dalle prove della parata militare sugli Champs Élysées che il 14 luglio celebra la festa nazionale francese.

13 Luglio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share417Pin36Tweet100SendShare28ShareShare20

READ IN:

Ci sono immagini che hanno il potere di farti capire quanto quello che ritenevi fosse il futuro sia già presente. Immagini o parole chiave come "esoscheletro".

In questo caso mi sono imbattuto in entrambe. Vedete la foto allegata a questo post? La ripropongo qui intera:

Esoscheletro
Le prove per la parata del 14 luglio 2019 a Parigi

No, non si tratta dei fotogrammi tratti da un gameplay di fantascienza, o di una foto di scena dal prossimo sequel di un film distopico.

Festa nazionale in francia. l'immagine ritrae un soldato francese dotato di esoscheletro che sta scendendo da un veicolo robotizzato. È tratta dalle prove generali delle scorse ore per la parata militare che oggi, 14 luglio (anniversario della presa della Bastiglia, un po' la festa dell'indipendenza per questo popolo) segnerà sugli Champs Élysées le celebrazioni per la festa nazionale francese. La festa in Francia, da sempre molto sentita, era in passato una semplice occasione per "mostrare i muscoli". Anche oggi, seppure di valore più simbolico, la parata militare francese offre l'occasione di vedere lo stato dell'esercito e in genere il futuro francese delle innovazioni militari. È il caso degli esoscheletri militari.

La verifica del programma conforta la tesi: stamane, ore 10:20, la parata per la festa francese inizierà proprio con un saggio delle innovazioni tecnologiche in campo militare esibite dai cugini d'Oltralpe. Droni, "muli robot", esoscheletri saranno coinvolti nella dimostrazione di tutti i possibili campi di impiego.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Apple, c'è iPhone 15, ma iPhone 12 sospeso in Francia: troppe radiazioni

Rosi Solar: una "rivoluzione francese" nel riciclo dei pannelli solari

Diamo un'occhiata più attenta al modello indossato dal soldato in foto alla festa della Bastiglia. Si tratta dell'erede di Hercule 640, un esoscheletro (exosquelette, i francesi sono autarchici nel linguaggio) concepito dalla società RB3D già 7 anni fa su impulso del Direttorato francese agli armamenti.

Il dispositivo, entrato in prima produzione nel 2014, in questa sua versione avanzata chiamata V3 garantisce maggiore autonomia e prestazioni. È uno degli esoscheletri già presenti in giro e più performanti.

Con questo "coso" indosso un soldato può marciare per ore e ore senza particolare fatica, arrivando a portare un peso equivalente a quello del suo intero corpo.

Qual è la morale della storia? Semplice. Quanto visto nella festa nazionale della francia non è per chi ha l'occhio allenato e segue gli avanzamenti tecnologici, ma per tutti gli altri. Quando pensate alla guerra del futuro, non pensatela meno crudele di quelle già viste: sarà la guerra a coinvolgere persone non più interamente umane.

Buona festa nazionale ai francesi, il 14 luglio in francia è proprio una grande festa: con l'augurio (che estendo a tutti) di non dover mai testare su un vero teatro di guerra queste tecnologie.

E comunque mi è piaciuto curiosare a Parigi: che dite? Faccio una versione di futuro prossimo in francese? Futur Simple, Future Proche, Futur Proche.

No, sul serio: come si dice futuro in francese, devo fare il futuro prossimo francese.

Tags: 14 luglioesoscheletrofrancia

Ultime notizie

  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+