Ci sono immagini che hanno il potere di farti capire quanto quello che ritenevi fosse il futuro sia già presente. Immagini o parole chiave come "esoscheletro".
In questo caso mi sono imbattuto in entrambe. Vedete la foto allegata a questo post? La ripropongo qui intera:

No, non si tratta dei fotogrammi tratti da un gameplay di fantascienza, o di una foto di scena dal prossimo sequel di un film distopico.
Festa nazionale in francia. l'immagine ritrae un soldato francese dotato di esoscheletro che sta scendendo da un veicolo robotizzato. È tratta dalle prove generali delle scorse ore per la parata militare che oggi, 14 luglio (anniversario della presa della Bastiglia, un po' la festa dell'indipendenza per questo popolo) segnerà sugli Champs Élysées le celebrazioni per la festa nazionale francese. La festa in Francia, da sempre molto sentita, era in passato una semplice occasione per "mostrare i muscoli". Anche oggi, seppure di valore più simbolico, la parata militare francese offre l'occasione di vedere lo stato dell'esercito e in genere il futuro francese delle innovazioni militari. È il caso degli esoscheletri militari.
La verifica del programma conforta la tesi: stamane, ore 10:20, la parata per la festa francese inizierà proprio con un saggio delle innovazioni tecnologiche in campo militare esibite dai cugini d'Oltralpe. Droni, "muli robot", esoscheletri saranno coinvolti nella dimostrazione di tutti i possibili campi di impiego.
Diamo un'occhiata più attenta al modello indossato dal soldato in foto alla festa della Bastiglia. Si tratta dell'erede di Hercule 640, un esoscheletro (exosquelette, i francesi sono autarchici nel linguaggio) concepito dalla società RB3D già 7 anni fa su impulso del Direttorato francese agli armamenti.
Il dispositivo, entrato in prima produzione nel 2014, in questa sua versione avanzata chiamata V3 garantisce maggiore autonomia e prestazioni. È uno degli esoscheletri già presenti in giro e più performanti.
Con questo "coso" indosso un soldato può marciare per ore e ore senza particolare fatica, arrivando a portare un peso equivalente a quello del suo intero corpo.
Qual è la morale della storia? Semplice. Quanto visto nella festa nazionale della francia non è per chi ha l'occhio allenato e segue gli avanzamenti tecnologici, ma per tutti gli altri. Quando pensate alla guerra del futuro, non pensatela meno crudele di quelle già viste: sarà la guerra a coinvolgere persone non più interamente umane.
Buona festa nazionale ai francesi, il 14 luglio in francia è proprio una grande festa: con l'augurio (che estendo a tutti) di non dover mai testare su un vero teatro di guerra queste tecnologie.
E comunque mi è piaciuto curiosare a Parigi: che dite? Faccio una versione di futuro prossimo in francese? Futur Simple, Future Proche, Futur Proche.
No, sul serio: come si dice futuro in francese, devo fare il futuro prossimo francese.