FuturoProssimo
No Result
View All Result
24 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Google Shoelace, Big G ha un nuovo social

Google Shoelace è un social iperlocale per utenti che vogliono ritrovarsi anche nello spazio fisico, magari per far jogging o andare a un concerto.

11 Luglio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share11Pin3Tweet7SendShare2ShareShare1

READ THIS IN:

Sono passati solo tre mesi dalla triste eutanasia del suo vecchio social e Google ci riprova con Shoelace.

Ad aprile di quest'anno (ma il social era da tempo un deserto) Google aveva deciso di eliminare un progetto molto curato ma fallimentare, quello di Google+. Deve essere stata dura aver previsto con anni di anticipo la tendenza dei social a creare gruppi di interesse, e allo stesso tempo arrivare sulla scacchiera subito dopo Facebook.

Per motivi tutto sommato indipendenti dalla qualità di Google+ le cose non sono andate come avrebbero dovuto. Eppure dalle parti di Big G nessuno si arrende così facilmente. Per questo dopo soli 3 mesi (e in concomitanza col lancio del nuovo, sbalorditivo chip Soli) viene svelato il nuovo social network della casa di Mountain View: signore e signori, ecco a voi Shoelace.

Si tratta di un social network iperlocale, studiato per connettere persone che hanno l'aspirazione di ritrovarsi anche nello spazio fisico. Magari per fare sport insieme, o andare ad un concerto.

Il nuovo tentativo di Google promette dunque di mettere insieme le persone vicine per interessi e per iniziative. Si può creare una iniziativa (su Facebook diremmo un evento, ndr) e invitare persone vicine o coprire il racconto del suo svolgimento.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

L'ultima trovata di Zuckerberg: il clone di Twitter targato Meta

Dreamix, una AI di Google crea video da istruzioni di testo (e non solo)

Google Shoelace

Per chi lo stesse notando già: si, Google ha proprio il pallino dei Social molto "parcellizzati". Non ha sviluppato il concetto solo con Google+, infatti: nel 2011 lanciò il semi sconosciuto Schemer, che se vogliamo è un po' il nonno di Shoelace.

Negli anni successivi questo settore di ricerca in Google ha in altre parole testato singole funzioni di un nuovo modello di social. Big G ha sviluppato perfino Area 120, un incubatore interno che ha dato vita ad app stimolanti quanto effimere come Touring Bird, Rivet, Game Builder, Grasshopper, Uptime, Shortwave e Supersonic. Ne avete sentito parlare? Sinceri. E quanto?

Schemer ha vissuto tre anni, fino al suo abbandono nel 2014. È quello presumibilmente l'anno di avvio per le operazioni di questo nuovo Shoelace.

Shoelace è disponibile per Android e iOS, ed attualmente si accede solo per inviti e solo nella città di New York.

Sarà interessante vedere come Google intende giocare le sue carte in questa seconda chance nel mondo dei Social. E voi? Darete l'amicizia a Shoelace?

Tags: googleShoelacesocialweb


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    193 Condivisioni
    Share 77 Tweet 48
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+