Futuro Prossimo
No Result
View All Result
1 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

La Honda svela enormi display sui suoi modelli EV

La scelta di Honda EV mostra ormai una tendenza: la progressiva trasformazione delle auto in hub del divertimento gli schermi aumentano a dismisura.

29 Luglio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share16Pin2Tweet5SendShare1ShareShare1

READ IN:

La Honda ha appena postato un nuovo video che mostra tutti i dettagli del suo enorme doppio touchscreen che fa bella mostra di sé su un suo prototipo E.

La casa madre del Sol Levante insiste molto sul fatto che l'esperienza di utilizzo di questi schermi sui suoi modelli elettrici Honda EV sarà identica a quella mostrata nel prototipo dimostrativo.

Il video mostra i diversi modi con cui un guidatore e un passeggero possono interagire con gli ampi schermi. Sono due, uno per occupante, ma sembrano uno solo. È possibile scorgere un'interfaccia drag e drop e diverse possibilità di personalizzazione di quello che sembra un sistema operativo.

Honda EV

Un conducente può scegliere di muovere oggetti trascinandoli con il dito da uno schermo ad un altro. L'esperienza è un continuo scambio di widget ed informazioni utili. Nel video c'è tempo anche per delle anticipazioni del sistema di navigazione, dell'assistente vocale, del processo di ricarica del veicolo e altro.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Honda svela il Motocompacto, scooter trolley: 'l'iPhone della micromobilità'

Auto elettrica al costo di uno smartphone? C'è, ma la batteria è a parte

La scelta di Honda EV mostra ormai chiaramente una tendenza che era facile prevedere. Con la progressiva trasformazione delle auto in veri e proprio hub del divertimento (che un giorno ci porteranno dove vogliamo come stanze su ruote) gli schermi aumentano a dismisura in numero e dimensioni.

L'ultimo indizio di questa tendenza multimediale è stato quello fornito dalla Byton. La casa automobilistica cinese sui suoi nuovi modelli elettrici K-Byte ed M-Byte ha praticamente messo un cinema.

Insomma, anche questo è uno spaccato importante di tutto ciò che ci mostreranno i modelli elettrici della casa giapponese. Il video segue i dettagli diffusi durante lo scorso mese sul motore e la batteria delle nuove EV.

Veicoli che si annunciano eccezionali, e che hanno già ricevuto ordini da più di 30.000 futuri possessori di Europa e Giappone (non ci sono ancora indicazioni su una distribuzione negli USA).

Ecco il video di presentazione:

Tags: auto elettricaHondatouchscreen

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+