No Result
View All Result
domenica, 17 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

24 Dicembre 2019
in Tecnologia

Reon Pocket, mini condizionatore corporeo di Sony

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Reon Pocket, mini condizionatore corporeo di Sony
Share14Pin4Tweet9SendShare3
Tags: caldocambiamenti climaticiClimate ChangeClimatizzatori

Più piccolo di uno smartphone, il mini condizionatore Reon Pocket si sistema nel taschino di una speciale canottiera: i primi giorni di vendite? Un trionfo

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

Insediamento di Biden, sondaggio USA: per il 79% il paese sta crollando

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

Date un’occhiata alla mappa del mondo futuro

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

Leggi anche:

shampoo personalizzato

Gemmist, lo shampoo personalizzato cresce in un mercato ancora acerbo

fine pandemia

Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

disturbi mentali

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

lingkai, robot per fare i tamponi

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

misurare glicemia senza aghi

CES2021, ecco lo smartwatch che può misurare la glicemia senza aghi

centro vaccinale

Disneyland si trasformerà in un gigantesco centro vaccinale

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

Woodnest, le case sospese con vista mozzafiato del fiordo norvegese

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

La DARPA al lavoro su visori notturni grandi come normali occhiali

Leggi anche:

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

Con le temperature estive in crescita verticale (con nuovi record storici in Germania e soprattutto in Francia con 46°C) un mini condizionatore sarebbe una manna dal cielo.

Nel frattempo cerchiamo riparo come possiamo, nelle roventi città in cui il nostro corpo e la nostra mente si degradano più velocemente che altrove. Soffiarci vento con le mani, tentare rimedi improvvisati, leggere su Futuroprossimo.it i progressi sugli abiti che regolano la temperatura fa davvero poca differenza (ma nell’ultimo caso almeno è interessante).

Forse ti interessa anche

Oasys, oasi ad energia solare per rinfrescare Abu Dhabi

Fermare gli uragani, OceanTherm vuole farlo con le bolle subacquee

Innalzamento livello del mare: siamo allo scenario climatico peggiore

Come evitare (forse) il prossimo disastro dei condizionatori

La Sony sembra essere sul pezzo, purtuttavia, col suo dispositivo chiamato Reon Pocket. Si tratta di un vero e proprio climatizzatore individuale che si sistema dietro la schiena per tenerci freschi d’estate e caldi di inverno.

Come funziona?

Più piccolo di uno smartphone, il mini condizionatore che crea la mini aria condizionata prende posto nella discreta taschina di una speciale canottiera. Reon Pocket rinfresca chi lo indossa adoperando una cella di Peltier, un elemento termoelettrico di solito adoperato nelle automobili o nei cesti da vino. La sua batteria ha una durata di 90 minuti e richiede due ore per raggiungere il 100% di ricarica.

Inutile dire che Reon Pocket non è solo mini condizionatore, non è solo portatile, ma ha la sua bella app Android o iOS che serve a regolare la temperatura senza dare in giro l’impressione di avere le pulci.

Anche se alla luce diretta del Sole il viso non sarà protetto dal calore, tenere fresco tutto il resto del corpo può fare davvero la differenza. Idem quando fuori si gela e si ha bisogno di tenere il corpo al calduccio.

First Flight

Il mini condizionatore Reon Pocket è il più recente prodotto di First Flight, una piattaforma di crowdfunding lanciata da Sony nel 2015. First Flight è in sostanza uno strumento interno che consente ai dipendenti Sony di suggerire progetti e prodotti da testare ed eventualmente portare in produzione.

Il risultato in questo caso sembra ottimo. Considerate che in pochi giorni di distribuzione il piccolo condizionatore Reon Pocket ha raccolto quasi 2000 ordini per altrettanti condizionatori portatili, incassando più di 275.000 euro. Piccoli prezzi, grandi incassi.

Sony punta a lanciare sul mercato mondiale il mini condizionatore portatile Reon Pocket sfruttando il traino delle olimpiadi di Tokio nel 2020. Magari ci mostrerà il suo utilizzo su atleti e direttori di gara.

Il prezzo in Europa di Reon Pocket (attualmente è in vendita nel solo Giappone) dovrebbe aggirarsi sui 140€ .

Il paradosso è che se iniziate a sudare solo alla notizia del prezzo forse ne avete già bisogno.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

    262 condivisioni
    Share 105 Tweet 66
  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7268 condivisioni
    Share 6122 Tweet 478
  • La task force del Pentagono sugli UFO pronta a rivelare le sue scoperte

    342 condivisioni
    Share 137 Tweet 86

Le ultime

Team sviluppa nuova terapia genica per allungare la durata della vita

Teletrasporto: è davvero impossibile? A che punto siamo?

AR Cloud, la nuova generazione di “vita virtuale” sovrapposta a quella reale

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

Social media a un bivio storico dopo il ban a Trump

Prossimo articolo

Termofotovoltaico, frantumato il record di efficenza

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.